Incontro internazionale con la delegazione della Japan Society for the Promotion of Science - Sede di Straburgo
Il 24 Febbraio 2020 si è svolto un incontro con la delegazione della Japan Society for the Promotion of Science (JSPS), Giappone.
La delegazione della JPS era composta da:
Hiroshi Iijima, Deputy Director of JSPS Strasbourg Office
Kazuhiko Saigo, Director of JSPS Strasbourg Office
Ryusuke Shigyo , International Program Associate, JSPS Strasbourg Office
Giuseppe Bono, Alumnus, University of Rome Tor Vergata
Stefania Michelucci, Alumnus, Former alumni, University of Genova
La delegazione è stata accolta da:
Bruno Botta, Prorettore alle Relazioni internazionali
Maria Sabrina Sarto, Prorettore alle Infrastrutture e strumenti per la ricerca di eccellenza
Claudio Villani, Vice preside della Facoltà di Farmacia e Medicina
Durante l’incontro, i rappresentanti della JSPS Japan Society for the Promotion of Science hanno illustrato le azioni di supporto alla ricerca di base e applicata e che riguardano l’intero spettro delle attività accademiche nei campi delle scienze umane, scienze sociali, scienze naturali. JSPS offre tre tipi di programmi, che prevedono il supporto a programmi di: scambi individuali, collaborazioni bilaterali, collaborazioni multilaterali. Le fellowships per programmi di scambi individuali sono rivolte a tutte le categorie di ricercatori, dagli studenti di dottorato ai professori senior. Per i dottorandi ed i post-doc, sono disponibili i “Summer Project” della durata di 2 mesi, ed i programmi “Short Term”, della durata da 1 a 12 mesi. Le “Long-term fellowships”, rivolte a ricercatori cha abbiano conseguito il PhD negli ultimi 6 anni, hanno una durata variabile da 1 a 2 anni. Per ricercatori mid-career o senior, sono disponibili le “Long-term Invitation Fellowships” della durata da 2 a 10 mesi e le “Short-term Invitation Fellowships” della durata da 14 a 60 giorni. Tutte le domande, presentate dal ricercatore host in Giappone, sono valutate mediante peer review e lo screening si basa, in maniera trasparente, sul merito accademico.