
La Sapienza, E-Distribuzione ed Ensiel in sinergia per progetti di ricerca innovativi sui sistemi elettrici
Venerdì 22 aprile, presso la Facoltà di Ingegneria civile e industriale, è stato firmato un accordo di collaborazione tra il Dipartimento di Ingegneria astronautica, elettrica ed energetica, il Consorzio interuniversitario nazionale EnSiEL e la società E-Distribuzione.
L’accordo è stato sottoscritto da Antonio D'Andrea, preside della Facoltà di Ingegneria, da Alberto Geri del Dipartimento di ingegneria astronautica, elettrica ed energetica, da Vincenzo Ranieri, amministratore delegato di E-Distribuzione e Domenico Villacci, direttore di EnSiEL.
L'intesa punta a valorizzare le rispettive competenze nel settore per sviluppare studi e attività scientifiche in tema di sistemi elettrici per l’energia e mercati elettrici nonché a formare i futuri protagonisti. L’accordo consente di mettere a fattor comune risorse qualificate e competenze specialistiche in una cooperazione che contribuirà, con studi e progetti di ricerca innovativi, alle sfide che E-Distribuzione e la ricerca italiana dovranno affrontare in relazione alle politiche europee e nazionali per una transizione energetica sostenibile e resiliente. La collaborazione consentirà inoltre di cogliere al meglio le opportunità offerte a livello europeo, una fra tutte il nuovo Programma quadro europeo della ricerca, Horizon Europe. Nel dettaglio l’intesa ha a oggetto attività di ricerca su numerose tematiche: oltre a Smart Grid, generazione distribuita e manutenzione dei sistemi elettrici, sono previsti studi congiunti su metodologie innovative di gestione delle infrastrutture elettriche, tecniche di miglioramento della qualità della fornitura del servizio elettrico, sistemi di accumulo, resilienza delle reti di distribuzione e power quality nelle reti di distribuzione.