
La Sapienza e Hewlett Packard Enterprise Italia insieme per innovazione e formazione
Mercoledì 29 marzo, presso la Sala del Senato accademico, è stato firmato un accordo quadro con HP Hewlett Packard Enterprise Italia con l'obiettivo di avviare collaborazione nei campi della ricerca e sviluppo tecnologico, innovazione e trasformazione digitale, sviluppo industriale e commerciale, formazione, orientamento accademico e lavorativo.c
Tra le iniziative congiunte, che saranno avviate con accordi attuativi specifici, sono previste Open day & Company Visit, incontri con CEO/CxO dedicati alle studentesse e agli studenti dell'Ateneo, percorsi non curriculari a docenza HPE, anche volte al conseguimento di certificazioni, studi congiunti e laboratori, stage curricularie Job Placement.
Per la Sapienza hanno partecipato all'incontro Giuseppe Ciccarone, prorettore vicario, Maria Sabrina Sarto, prorettrice alla Ricerca, Riccardo Faccini, preside della Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali, Carlo Massimo Casciola, preside della Facoltà di Ingegneria civile e industriale, Mariangela Biava, vice preside della Facoltà di Farmacia e medicina, Alberto Marchetti Spaccamela, prorettore per le Tecnologie digitali, Fabio Sciarrino, prorettore alle Strategie competitive per la ricerca internazionale e referente scientifico dei progetti Pnrr, Laura Leone, direttrice del Centro InfoSapienza, Mauro Valorani, docente ordinario e referente scientifico dei progetti Pnrr.
Per la Hewlett Packard Enterprise Italia sono intevenuti Claudio Bassoli, Presidente e Amministratore delegato, Enrico Martines, Direttore Sviluppo e Innovazione Sociale e Samantha Campolo, Sales Account Manager.