La Sapienza per Francesca Fortuna

Giovedì 14 giugno è venuta a mancare Francesca Fortuna, direttore generale della IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti, amica della Sapienza e punto di riferimento per tutti coloro che seguono la stagione concertistica in Aula magna

Giovedì 14 giugno è venuta a mancare Francesca Fortuna, direttore generale della IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti, amica della Sapienza e punto di riferimento per tutti coloro che seguono la stagione concertistica in Aula magna. Tra pochi giorni avrebbe compiuto cinquantacinque anni. Laureata in Lingue e Letterature Straniere, aveva cominciato a lavorare alla IUC nel 1982, quand’era ancora una studentessa, e ne era diventata direttore generale nel 2005.
Francesca Fortuna aveva ereditato dai genitori, che nel lontano 1945 erano stati tra gli studenti che avevano fondato la IUC, la passione per la musica e per l’organizzazione musicale. Negli anni della sua direzione, la IUC è diventata una delle più dinamiche istituzioni musicali italiane, mantenendo grande attenzione anche alle esigenze dei giovani, con un ventaglio di proposte molto ampio, dalla classica - che è sempre rimasta la “ragione sociale” della IUC - al jazz, alle tradizioni popolari e alle grandi culture musicali extraeuropee. Sempre senza deflettere dalla qualità, testimoniata dagli innumerevoli interpreti del più alto livello che sono passati in questi anni alla IUC. Francesca Fortuna ha anche creduto fermamente nella missione di scoprire e lanciare le nuove leve del concertismo, facendo debuttare a Roma molti giovanissimi che nel giro di pochi anni avrebbero raggiunto fama internazionale.

Venerdì 15 giugno dalle 12 sarà aperta la camera ardente nella sede della IUC in Lungotevere Flaminio 50. I funerali si svolgeranno sabato 16 alle 11 presso il Tempietto Egizio del Verano.

Giovedì, 14 giugno 2018

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002