
La Sapienza insieme a Roma Capitale per la mobilità sostenibile degli studenti
La Sapienza, insieme all’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e l’Università Roma Tre, ha siglato un accordo triennale e rinnovabile, con Roma Capitale: l’obiettivo è quello di riorganizzare gli orari e i tempi delle attività accademiche per favorire la mobilità degli studenti.
I tre atenei lavoreranno in modo integrato, mettendo a disposizione database e best practice per favorire la mobilità sostenibile di coloro che fanno parte della comunità universitaria e in particolare degli studenti. La firma è avvenuta nell’ambito di una cerimonia alla presenza della sindaca di Roma Virginia Raggi, del presidente e amministratore delegato di Roma Servizi per la mobilità Stefano Brinchi e dei rettori Eugenio Gaudio per la Sapienza, Luca Pietromarchi per Roma Tre e Giuseppe Novelli per Tor Vergata: l’obiettivo è sperimentare questa innovazione già dal secondo semestre dell’anno accademico 2019-2020.
Il piano di collaborazione punterà in particolare a individuare soluzioni capaci di allentare la congestione del traffico intorno alle sedi universitarie, favorendo interventi di razionalizzazione dei flussi nei momenti di maggiore intensità degli spostamenti, anche a beneficio di una mobilità più fluida e meno inquinante su tutto il territorio della Capitale.