
La Sapienza per la Giornata internazionale della donna 2018
Messaggio del Rettore per la Giornata internazionale della donna
Nella Giornata internazionale della donna voglio richiamare il particolare impegno che l'Università assume per la promozione della parità di genere e delle pari opportunità.
La ricerca e trasmissione della conoscenza, che sono il cuore della mission universitaria, e più in generale la crescita e la diffusione della cultura, rappresentano il migliore antidoto contro ogni forma di discriminazione e violenza che possa generarsi all'interno della nostra società.
Formare i giovani al sapere significa infatti anche educarli a regole che impongono il rispetto degli altri in ogni occasione di confronto tra le persone, donne e uomini.
Il mio auspicio è che questa giornata così significativa possa essere per tutta la comunità universitaria un'occasione per ribadire il nostro sentire comune e la nostra responsabilità su questi temi.
Il Rettore
Eugenio Gaudio
Messaggio del Direttore generale per la Giornata internazionale della donna
La Giornata internazionale della donna fu istituita ufficialmente nel 1909 nel segno della memoria di fatti tragici. In poco più di un secolo sono stati compiuti grandi passi in avanti, per quanto concerne la parità di genere, ma sappiamo bene che ancora molto resta da fare.
Il mio auspicio per il futuro è che al ruolo delle donne, nella società e nel mondo del lavoro, venga attribuito sempre più il giusto riconoscimento e che possa finalmente interrompersi la spirale di violenza contro le donne che purtroppo le cronache quotidiane registrano.
L'istituzione universitaria, oggi come in passato, è chiamata a svolgere un compito fondamentale nella formazione delle nuove generazioni di donne e uomini liberi da ogni pregiudizio e tutti noi, con il nostro lavoro, possiamo ogni giorno contribuire alla realizzazione di questo obiettivo.
Buona giornata della donna
Il Direttore generale
Simonetta Ranalli
Festa della donna in salute