La Scienza si mostra alla Sapienza. Al via l’11 maggio l’edizione 2019 del Maggio museale

Da sabato 11 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 20.00, aprono le porte i musei universitari con appuntamenti di divulgazione scientifico-culturale per grandi e piccini promossi dal Polo museale della Sapienza. L’evento raccoglie numerose iniziative all’interno della Città universitaria, al museo Orto botanico di Roma e presso il Polo universitario di Sapienza nella città di Latina. Il 18 maggio i musei della Sapienza partecipano alla Notte europea dei musei, con apertura notturna e iniziative speciali, eventi, mostre, visite guidate e laboratori ludico-didattici

Il Polo museale della Sapienza propone anche quest’anno alla città di Roma il “Maggio museale”, giunto alla quarta edizione. L’evento, che raccoglie numerose iniziative, si svolgerà all’interno della Città universitaria, al museo Orto botanico di Roma e presso il Polo universitario di Sapienza nella città di Latina. Durante i sabati del mese di maggio e durante la “Notte dei musei” del 18 maggio 2019, sono previste aperture straordinarie dei musei con eventi, mostre, visite guidate e laboratori ludico-didattici.

“Tanti spunti per interessi culturali diversi racchiusi nella proposta che Sapienza offre ai visitatori” - sottolinea il rettore Eugenio Gaudio - “L’interdisciplinarità dell’università più grande di Europa si esprime anche negli eventi che promuove, una trama fitta composta da laboratori, seminari e visite guidate, che interessano un ampio ventaglio di saperi”.

Le attività saranno molto e per tutti i gusti: si passerà dal Primo Levi chimico e scrittore alla scoperta dei luoghi dei cartoni animati con l’aiuto dei geografi; dal vestirsi come una principessa etrusca o riprodurre un vaso di quell'epoca personalizzandolo con l’alfabeto originale, alla realizzazione dei tessuti come nell'antico Egitto; si potranno conoscere i segreti sul funzionamento delle nostre aree cerebrali o andare alla ricerca di scheletri in una divertente caccia al tesoro o ancora diventare piccoli archeologi usando gli strumenti “professionali” per trovare reperti.

“La prospettiva è verso una sperimentazione che stimoli la curiosità e avvicini ad ambiti del sapere in modo inconsueto” - spiega Marcello Barbanera, presidente del Polo museale Sapienza - “con molte attività destinate a bambini e ragazzi, ma senza dimenticare il coinvolgimento del pubblico adulto che potrà partecipare a lezioni aperte e a visite guidate nei nostri musei universitari”.

Il “Maggio museale” sarà una manifestazione plasticfree.
L'iniziativa è parte del programma “EUREKA! Roma 2019” promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale, che si tiene dall’8 aprile al 2 giugno 2019. Ai laboratori organizzati dal Polo museale Sapienza quest’anno partecipa anche “SAPeri&Co.”, infrastruttura di ricerca e servizi della Sapienza.

Info per il pubblico

INGRESSO
Piazzale Aldo Moro, 5 – Roma
Parcheggio gratuito all’interno della Città universitaria

BIGLIETTO
€ 3,00 a persona

INFOEVENTI
InfoPOINT tel.06 499100164 dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13.00
Tutti i sabati di maggio dalle 10:00 alle 20:00
polomusealesapienza@uniroma1.it

 

Giovedì, 09 maggio 2019

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002