immagine di mascherine

L'University di Zhejiang dona 50.000 mascherine al Policlinico. Quando lo scambio della conoscenza diventa amicizia

Dopo una duratura collaborazione in campo biomedico tra il Dipartimento di Medicina traslazionale e di precisione e la University di Zhejiang e lunghi scambi di dati e analisi, tra i gruppi di ricercatori si è creato un legame di valori etici e una predisposizione a condividere difficoltà e successi. A seguito di questa relazione, l'Università cinese ha donato al Policlinico Umberto I 50.000 mascherine chirurgiche

A seguito di una lunga collaborazione e amicizia tra Alessandro Laviano, del Dipartimento di Medicina Traslazionale e di precisione, e Hongming Pan della Zhejiang University di Hangzhou, l'Ateneo cinese ha donato 50.000 mascherine chirurgiche alle Unità Operative COVID-19 attive presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico Umberto I, coordinate da Claudio Mastroianni del Dipartimento di Sanità pubblica e malattie infettive.

La donazione è stata fatta dal Comitato per la terapia nutrizionale del paziente oncologico, (Chinese Society for Clinical Oncology), di cui Hongming Pan è presidente.

Questo concreto gesto di solidarietà rappresenta un modello di come l’internazionalizzazione della ricerca, che è tra gli obiettivi primari della Sapienza, possa tradursi in immediati benefici per la comunità scientifica e i  pazienti.

 

Venerdì, 03 aprile 2020

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002