Gruppo di musicisti al tramonto

Nuovi appuntamenti per la IV edizione del Festival estivo della Iuc. Classica al tramonto 2021 all'Orto Botanico

La IV edizione del festival estivo della Iuc - Istituzione universitaria dei concerti, inaugurata venerdì 18 giugno, prosegue con imperdibili appuntamenti nei suggestivi spazi del Museo Orto Botanico della Sapienza, a ridosso di Palazzo Corsini alla Lungara, Prezzi scontati per under 30

La IV edizione del festival estivo della Iuc - Istituzione universitaria dei concerti, inaugurata venerdì 18 giugno, prosegue con imperdibili appuntamenti nei suggestivi spazi del Museo Orto Botanico della Sapienza, a ridosso di Palazzo Corsini alla Lungara, Prezzi scontati per under 30.

Venerdì 2 luglio ore 20.30
Axel Trolese pianoforte
Chopin Notturno op. 62 n. 1 in si maggiore
Schubert Improvvisi op. 90 n. 2, n. 3 e n. 4
Albéniz Iberia, libro 4 

Venerdì 2 luglio ore 21.30
Trio Caecilia
Sebastian Zagame violino
Federica Inson flauto
Lucia Paradiso pianoforte
Philippe Gaubert Medailles Antique per flauto, violino e pianoforte 
Bohuslav Martinu Sonata per flauto, violino e pianoforte H. 254 
Nino Rota Trio per flauto, violino e pianoforte
Luca Poletti Felliniana per flauto, violino e pianoforte (tribute to Nino Rota) 

Venerdì 9 luglio ore 20.30 
Aurora Orsini chitarra
Bach Allemande dalla Suite in la minore BWV 995
Turina Sonata op. 61
Castelnuovo-Tedesco Capriccio I Francisco Goya y Lucientes, pintor
Castelnuovo-Tedesco Capriccio VIII Dios la perdone: y era su madre
Walton Five Bagatelles

Venerdì 9 luglio ore 21.30 
Caravaggio Piano Quartet
Marta Puig al pianoforte
Mahler Quartetto con pianoforte in la minore (Quartettsatz)
Brahms Quartetto con pianoforte n. 3 in do minore op. 60

Martedì 13 luglio ore 20.30 
Alchimie Sonore ensemble di flauti
Francesca Duca, Alessandro Pace, Alessandra Prozzo, Giulia Prozzo, Davide Stanzione
Dante Project
Composizioni di giovani autori allievi del Conservatorio di musica “Santa Cecilia” di Roma appositamente commissionate dalla IUC in occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri
Massimo Caturelli “Che move il sole e l’altre stelle”, per 2 flauti in do, flauto contralto e flauto basso (2021) 
Gabriele Mercanti Quaestio de aqua et terra, per ottavino per 2 flauti in do e flauto contralto(2021) 
Gabriele Blasco Exul immeritus, per 2 flauti in do, flauto contralto e flauto basso (2021)
*Giordano De Nisi Ipotesi, per 3 flauti in do e flauto contralto (2021) *
Francesco Leineri Endecasillabi senza parole, per 2 flauti in do (anche ottavino), flauto contralto e flauto basso (2021)
*Emanuele Stracchi All’eterno dal tempo, per ottavino, flauto, flauto contralto e flauto basso (2021)*
* Commissione IUC per il VII centenario della morte di Dante Alighieri, prima esecuzione assoluta

Martedì 13 luglio ore 21.30 
Danilo Squitieri violoncello
Vincenzo Oliva pianoforte
Beethoven Sonata in sol minore op. 5 n. 2
Piazzolla Le Grand Tango
Martinů Variazioni su un tema di Rossini 

Venerdì 23 luglio ore 20.30
Francesco Prode pianoforte
Debussy Prelude n. 10, libro I (...La cathédrale engloutie...)
Debussy Prelude n. 4, libro I (...“Les sons et les parfums tournent dans l’air du soir”...)
Debussy Prelude n. 6, libro I (...Des pas sur la neige...)
Nono …sofferte onde serene… (1976) per pianoforte e nastro magnetico
Beethoven Bagatelle op. 126

Venerdì 23 luglio ore 21.30
Adriano Leonardo Scapicchi pianoforte
Sofia Bandini violino
Maddalena Fogacci Celi violino
Matteo Introna viola
Lara Biancalana violoncello
Šostakovič 5 Pezzi per due violini e pianoforte (trascrizione di Lev Atomyan, 1970)
Šostakovič Quintetto in sol minore op. 57 (1940)
In collaborazione con Avos Project - Scuola Internazionale di Musica

Martedì 27 luglio ore 20.30 
Silvia D’Augello pianoforte
Chopin Andante spianato e grande polacca brillante
D’Augello DAntEs*
Liszt Les jeux d’eau à la Villa d’Este
Ravel La valse
* Commissione IUC per il VII centenario della morte di Dante Alighieri, prima esecuzione assoluta 

Martedì 27 luglio ore 21.30 
Andrea Di Marzio pianoforte
Sofia Bandini violino
Francesca Vanoncini violino
Maddalena Fogacci Celi violino
Elisabetta Paolini violino
Carlotta Libonati viola
Camila Sanchez viola
Lara Biancalana violoncello
Dvorak Terzetto in do maggiore op. 74
Schumann Quintetto in mi bemolle maggiore op. 44
in collaborazione con Avos Project - Scuola Internazionale di Musica

 

 

 

.

 

 

 

Venerdì, 02 luglio 2021

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002