
Padel e Salute: un week end dedicato all’Healthy Lifestyle
Il 18 e 19 giugno si terrà la terza edizione di Padel e Salute, realizzata grazie all'unità di intenti e alla collaborazione tra la Sapienza, il Policlinico Umberto I e l’Associazione culturale Capire per prevenire.
L’evento si terrà presso il Circolo della Sapienza Tor di Quinto, in via Fornaci di Tor di Quinto 64 a Roma, è patrocinato dall'Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico Umberto I, Sapienza, Sapienza Sport, Fondazione Roma Sapienza, Sport e Salute, Coni Lazio, Padel Fit, Croce Rossa Italiana, Omceo (Ordine dei Medici-chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Roma), Regione Lazio, Roma Capitale e Aipd (Associazione Italiana Persone Down).
Due giorni per promuovere la prevenzione medica mediante visite gratuite rivolte a tutti i cittadini per un consulto specialistico su diverse patologie. Nello specifico, le eccellenze mediche e chirurgiche dell’Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico Umberto I saranno attive il 18 giugno dalle ore 9 alle ore 18 e il 19 giugno dalle ore 9 alle 13, per Chirurgia generale, Dermatologia, Senologia, Odontostomatologia, Endocrinologia e Andrologia, Cardiologia, Fisiatria, Otorinolaringoiatria, Proctologia, Pediatria, Nutrizione clinica e Urologia.
Oltre a medici e chirurghi impegnati nella prevenzione, per la parte sportiva scenderanno in campo i migliori giocatori dei circoli partecipanti: Juvenia Sporting Club, Pala Loca Padel Club, Villa Pamphili Padel Club, Nuovo Tuscolo Sporting Club, The Box Padel Hall, Scuola Padel Viterbo, Padel Club Rieti, ASD Padel S. Rufina-Rieti e Padel Oasi Sporting Club.
Hanno contribuito alla realizzazione dell’evento come media partner Teleambiente, l’emittente televisiva diretta da Stefano Zago, Radio Dimensione Suono Roma, TTen e la rubrica Te la do io Tokio in onda sulle frequenze 101,5 condotta da Mario Corsi, conosciuto nel panorama radiofonico capitolino come Marione.
Molte le realtà dell’ambito economico, sanitario e turistico che hanno sposato la mission dell’evento, supportandone la realizzazione: Engel&Völkers, Nuii, San Benedetto, Yoga, Decathlon, Forte Village Sardegna, Palazzo Fiuggi, Artemisia Lab, Audio Experience, Fattoria latte Sano Roma, Butchers, Casale del Giglio, Ars Panis, Opticum Sancti Petri, Viaggi del Perigeo e Specialità Lattanzi.
Ricco il programma del weekend al Villaggio Padel e Salute, che si estende su una tensostruttura di 400mq, con i tornei conclusivi di Padel e Salute, tornei amatoriali e dj set con musica dal vivo.
Domenica 19 giugno 2022 dalle ore 11.30 sarà attivo il press-point. Saranno presenti Fabrizio d’Alba, direttore generale del Policlinico Umberto I di Roma, per la Sapienza la prorettrice per lo Sport Cristina Limatola e Stefano Arcieri del Dipartimento di Scienze chirurgiche, ideatore della manifestazione e responsabile del Coordinamento Medico Scientifico.
La conduzione della manifestazione di chiusura è affidata a Laura Freddi e Fabrizio Sabatucci.