racchetta da padel e pallina

Padel e Salute: una campagna di prevenzione e sensibilizzazione tra sport e benessere

Domenica 17 ottobre 2021, presso la sede di Sapienza Sport a Tor di Quinto, si è tenuta la premiazione dei vincitori del torneo di padel, organizzato nell'ambito della manifestazione Padel e Salute, una campagna di sensibilizzazione che interpreta sanità e sport come connubio inscindibile nel promuovere corretti stili di vita

Il 17 ottobre 2021, presso la sede di Sapienza Sport a Tor di Quinto, si è conclusa con la finale del torneo di padel e la premiazione dei vincitori, la manifestazione Padel e Salute, coordinata da Stefano Arcieri, docente del Dipartimento di Scienze chirurgiche, una campagna di sensibilizzazione che interpreta sanità e sport come connubio inscindibile nel promuovere corretti stili di vita e che ha visto coinvolti i professionisti della medicina e chirurgia del Policlinico Umberto I da un lato e i professionisti del padel dall’altro. All'evento erano presenti la prorettrice allo Sport e benessere Cristina Limatola e il direttore generale del Policlinico Umberto I Fabrizio d'Alba.

Nell'ambito del progetto sono state realizzate attività di screening e visite specialistiche, per patologie della tiroide, della prostata, del cuore, grande obesità, melanoma, tumori della bocca, ernie addominali, malattie respiratorie del bambino, tumore della mammella, nella settimana dall’11 al 15 ottobre, presso gli ambulatori del Presidio ospedaliero George Eastman.

L'iniziativa ha coinvolto otto circoli sportivi della capitale che, a partire dal 4 ottobre, si sono confrontati in un torneo individuale sui campi di padel, per arrivare alla disputa della partita finale il 17 ottobre. 

Giovedì, 30 settembre 2021

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002