Geisha-Paola-Minissale

Panchine rosse al Diag per contrastare la violenza sulle donne

Il 25 novembre, in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Differenza Donna e Wire hanno promosso un'iniziativa di Wire Coworking nella quale venivano messe all'asta cinque panchine trasformarte da cinque artiste in vere e proprie opere d'arte, per finanziare progetti per il contrasto alla violenza sulle donne. Il Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale (Diag), grazie a una raccolta interna di fondi, ha partecipato all'asta e si è aggiudicato quattro delle cinque panchine

Il 25 novembre, in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Differenza Donna e Wire hanno promosso un'iniziativa di Wire Coworking nella quale venivano messe all'asta cinque panchine trasformarte da cinque artiste in vere e proprie opere d'arte, per finanziare progetti per il contrasto alla violenza sulle donne.

Il Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale (Diag), grazie a una raccolta interna di fondi, ha partecipato all'asta e si è aggiudicato quattro delle cinque panchine:

  • "Solo perché donne" di Giovanna Alfeo 
  • "Geisha" di Paola Minissale
  • "Sono Libera" di Alessia Lifemeup 
  • "Double Face" di Chiara Abbaticchio

Le panchine verranno collocate al Diag per testimoniare in modo concreto il profondo impegno del Dipartimento sul tema e sensibilizzare studentesse e studenti a contrastare la violenza contro le donne in ogni forma essa avvenga.

Tutto il ricavato raccolto attraverso l’asta benefica sarà devoluto ai progetti che la storica associazione Differenza Donna realizza a sostegno delle bambine e dei bambini vittime di violenza assistita e delle orfane e degli orfani e di femminicidio. Le offerte finali per aggiudicarsi le aste non hanno esaurito il budget raccolto dal dipartimento, che verrà comunque interamente consegnato all'associazione Differenza Donna.

 

Martedì, 07 dicembre 2021

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002