Docente che tiene una lezione online

PENSA, il progetto CIVIS rivolto agli insegnanti

Nei giorni 27 e 28 giugno la Sapienza ospita il corso Professionalisation of Teachers using Digital Technology for Empowerment and Citizenship Support (PENSA) che mira a sviluppare le competenze degli insegnanti per un uso critico della tecnologia digitale nell'istruzione. Il progetto è coordinato dall'Université Aix-Marseille, nell'ambito delle attività CIVIS

Nei giorni 27 e 28 giugno presso il Coris, nell'aula Wolf in via Salaria 113, si terrà il corso Professionalisation of Teachers using Digital Technology for Empowerment and Citizenship Support (PENSA) che mira a sviluppare le competenze degli insegnanti per un uso critico della tecnologia digitale nell'istruzione. Il progetto, finanziato con il programma Erasmus +, è coordinato dall'Université Aix-Marseille, nell'ambito delle attività CIVIS.

Il progetto si concentra sulle principali questioni attuali nell'insegnamento superiore e nella società; in particolare l'iniziativa risponde al bisogno, osservato durante la pandemia, di formazione e di infrastrutture per fornire un'educazione ibrida, a distanza e/o co-modale (cioè un'educazione in classe consegnata simultaneamente a studenti online) e la necessità di educare i giovani sulle implicazioni dell'uso dei social network (Facebook, Youtube, ecc.) a livello psicologico, sociologico, economico e ideologico. 

Gli insegnanti saranno formati per ottimizzare l'insegnamento ibrido e co-modale nelle loro classi, con l'integrazione della telecollaborazione e degli scambi virtuali su argomenti relativi alla cittadinanza digitale. Il gruppo di base implementerà scambi virtuali adottando una pedagogia di indagine o un approccio di scrittura creativa collaborativa. Attraverso queste azioni, PENSA permetterà a 400 studenti in tutta Europa di sviluppare le loro competenze digitali, le loro competenze plurilingui, la capacità di collaborare e il loro apprendimento autonomo.

 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002