
Pnrr, il Mur ha selezionato 12 partenariati per la ricerca con la partecipazione di Sapienza
Il Ministero dell'Università e della ricerca ha comunicato l'esito della selezione delle proposte progettuali per i Parteneriati estesi per la ricerca scientifica che saranno finanziati con i fondi del Pnrr
La Sapienza vede premiato il suo impegno risultando partner di ben 12 delle 14 proposte progettuali ammesse alla valutazione relativamente ai progetti di Partenariati estesi a valere sui fondi del Pnrr.
In particolare l'Ateneo è soggetto proponente nel partenariato esteso 5 Cultura umanistica e patrimonio culturale come laboratori di innovazione e creatività con il progetto C.H.A.N.G.E.S.
Sapienza risulta anche spoke in 7 proposte progettuali:
- PE 1. Intelligenza artificiale: aspetti fondazionali. PE0000013 "Future Artificial Intelligence Research (hereafter FAIR)". Soggetto Proponente: Consiglio Nazionale delle Ricerche; Ruolo di Sapienza: Spoke;
- PE2. Scenari energetici del futuro. PE0000021 "NEST - Network 4 Energy Sustainable Transition". Soggetto proponente: BARI - Politecnico; Ruolo di Sapienza: Spoke;
- PE3. Rischi ambientali, naturali e antropici. PE0000005 "RETURN" Soggetto proponente: Univ. Napoli Federico II. Ruolo di Sapienza: Spoke;
- PE4. Scienze e tecnologie quantistiche. PE0000023 "National Quantum Science and Technology Institute (NQSTI)". Soggetto Proponente: Univ. CAMERINO. Ruolo Sapienza: Spoke;
- PE6. Diagnostica e terapie innovative nella medicina di precisione. PE0000019 "HEAL ITALIA". Soggetto proponente: Univ. Palermo. Ruolo di Sapienza: Spoke;
- PE7. Cybersecurity, nuove tecnologie e tutela dei diritti. PE0000014 "SEcurity and RIghts in the CyberSpace (SERICS)". Soggetto Proponente: Univ. di Salerno. Ruolo di Sapienza: Spoke;
- PE8. Conseguenze e sfide dell'invecchiamento. PE0000015 "Age-It". Soggetto proponente: Univ. di Firenze. Ruolo di Sapienza: Spoke;
Nelle rimanenti 4 proposte progettuali Sapienza è affiliato a spoke:
- PE10. Modelli per un'alimentazione sostenibile. PE0000003 "Food & Foodways: innovating food practices, policies and market". Soggetto proponente: Univ. Parma. Ruolo di Sapienza: Affiliato;
- PE11. Made-in-Italy circolare e sostenibile. PE0000004 "3A-ITALY". Soggetto proponente: Politecnico di Milano. Ruolo di Sapienza: Affiliato;
- PE13. Malattie infettive emergenti. PE0000007 "One Health Basic and Translational Research Actions addressing Unmet Needs on Emerging Infectious Diseases". Soggetto proponente: Univ. di Pavia. Ruolo di Sapienza: Affiliato;
- PE14. Telecomunicazioni del futuro. PE0000001 "RESearch and innovation on future Telecommunications systems and networks, to make Italy more smART". Soggetto proponente: Univ. Tor Vergata. Ruolo di Sapienza: Affiliato.
Collegamenti
Giovedì, 04 agosto 2022