
Progetto Good Practice. Questionario di customer satisfaction per il personale
La Sapienza aderisce al progetto Good Practice, coordinato dal Politecnico di Milano, che si propone di valutare la performance amministrativa degli Atenei, identificando sistemi di misura delle prestazioni delle attività amministrative nelle università italiane, di individuare buone pratiche e diffonderle, al fine di migliorare i servizi erogati e il grado di soddisfazione degli utenti, attraverso lo strumento dell’analisi comparativa.
Il progetto comprende periodiche indagini di customer satisfaction rivolte a studenti, docenti, assegnisti, dottorandi e personale tecnico-amministrativo. Quest'anno è richiesta la compilazione di un questionario rivolto al personale, della durata di circa di 10 minuti in forma del tutto anonima.
Il questionario è online fino al 22 marzo 2021.
Vai al questionario per i docenti
Vai al questionario per il personale tecnico amministrativo
Il progetto Good Practice si articola sulla base di due differenti tipologie di rilevazione:
- lo studio dell'efficienza di ciascun servizio preso in considerazione, ovvero la valutazione del costo totale e unitario sostenuto dall'Ateneo per produrre un determinato risultato (dall'edizione 2019/20 la rilevazione riguarda 54 servizi amministrativi);
- lo studio dell'efficacia di ciascun servizio, ovvero della qualità espressa da tale servizio mediante la misurazione della soddisfazione percepita dagli utilizzatori (customer satisfaction).
Compila il questionario, il tuo contributo è indispensabile in quanto mediante la misurazione del grado di soddisfazione dei servizi sarà possibile individuare eventuali aspetti critici che potranno essere tramutati in obiettivi da perseguire nel prossimo Piano performance.