Rapporto AlmaLaurea. Presentazione in modalità webinar della XXII edizione del Rapporto su profilo e condizione occupazionale dei laureati

Giovedì 11 giugno si terrà, in diretta streaming a partire dalle ore 11,00, la presentazione della XXII edizione del Rapporto AlmaLaurea. L’iniziativa è promossa dal Consorzio interuniversitario AlmaLaurea e ogni anno si svolge in sedi diverse, la scorsa edizione si è svolta nell’Aula magna della Sapienza, mentre quest’anno si terrà presso il Ministero dell’università e della ricerca

Giovedì 11 giugno si terrà, in diretta streaming a partire dalle ore 11,00, la presentazione della XXII edizione del Rapporto AlmaLaurea. L’iniziativa è promossa dal Consorzio interuniversitario AlmaLaurea e ogni anno si svolge in sedi diverse, la scorsa edizione si è svolta nell’Aula magna della Sapienza, mentre quest’anno si terrà presso il Ministero dell’università e della ricerca.
Nel corso dell’incontro saranno presentati i Rapporti 2020 sul profilo e sulla condizione occupazionale dei laureati, dei dottori di ricerca e dei diplomati di master.
Nella diretta streaming interverranno Gaetano Manfredi, ministro dell'Università e della ricerca, Ivano Dionigi, presidente AlmaLaurea, Marina Timoteo, direttore AlmaLaurea.
In collegamento da remoto anche Remo Morzenti Pellegrini, rettore dell'università di Bergamo, dove il 4 giugno si sarebbe dovuto svolgere il tradizionale convegno annuale AlmaLaurea.

AlmaLaurea è un Consorzio interuniversitario fondato nel 1994 che rappresenta 76 Atenei e circa il 90% dei laureati complessivamente usciti, ogni anno, dal sistema universitario italiano. Il Consorzio è sostenuto dalle Università aderenti, tra cui Sapienza, dal contributo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), dalle imprese e dagli enti che ne utilizzano i servizi offerti.
AlmaLaurea è riconosciuta come ente di ricerca e il suo ufficio di statistica è dal 2015 membro del Sistan, il Sistema statistico nazionale.

Mercoledì, 10 giugno 2020

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002