foto di Valle Giulia

Rinnovato l'accordo di collaborazione tra Facoltà di Architettura e AMA

Giovedì 23 maggio è stato rinnovato dall’amministratore unico di Ama S.p.a. Massimo Bagatti e dalla preside della Facoltà di Architettura Anna Maria Giovenale l’accordo quadro con l'AMA che promuove e disciplina la collaborazione didattico-scientifica tra i due enti

Giovedì 23 maggio è stato rinnovato dall’amministratore unico di Ama S.p.a. Massimo Bagatti e dalla preside della Facoltà di Architettura Anna Maria Giovenale l’accordo quadro con l'AMA che promuove e disciplina la collaborazione didattico-scientifica tra i due enti.

La convenzione, è già attiva per quattro anni e confermata per il quadriennio 2019/2022, si pone l’obiettivo di proseguire lo scambio reciproco di competenze sia in ambito formativo che nello sviluppo di programmi di ricerca su temi inerenti l’ambiente e la gestione dei rifiuti. La collaborazione tra Ama e Facoltà di Architettura promuova attività didattiche volte a facilitare l’inserimento degli studenti nel mondo del lavoro attraverso la specializzazione professionale, il perfezionamento e l’aggiornamento dei laureati. Le attività svolte nel primo quadriennio di attività hanno permesso di accrescere, attraverso workshop, e tirocini, le conoscenze e la sensibilità degli studenti sulle tematiche della corretta gestione dei rifiuti e del riuso. In particolare è stato istituito un laboratorio di laurea su “Isole Ecologiche e Centri di Riuso-progettazione sostenibile”.  Attraverso questo workshop gli studenti sono stati impegnati nel lavoro di progettazione di un Centro di Raccolta per i rifiuti ingombranti, elettronici e “particolari” e di un centro di Riuso complementare alle strutture Ama già esistenti in via della Bufalotta, via Laurentina e via dell’Ateneo Salesiano.

 

 

 

Venerdì, 24 maggio 2019

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002