
Sport e Turismo: vocazione sostenibilità
Venerdì 25 Giugno alle 9.30 avrà luogo la terza edizione del Festival della Comunicazione Sportiva, una giornata di confronto dedicata al tema del turismo, dello sport e degli stili di vita sostenibili come vettori per il rilancio dell’Italia nel post Covid.
La sostenibilità e l’attenzione allo sport e al benessere fisico sono sfide concrete che la Sapienza ha intrapreso da oltre un decennio, avviando e realizzando progetti scientifici e culturali con un profilo multidisciplinare e che coinvolgono la comunità a diversi livelli e in diversi modi
Due saranno i momenti salienti del Festival:
- un think tank nel quale progetti e proposte della comunità di docenti e studenti dell'Ateneo saranno discusse da Manuela Di Centa, consigliera del Ministro per la valorizzazione e la promozione del turismo montano e sportivo e da Valentina Vezzali, sottosegretario della Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega allo Sport, accompagnate da Cristina Limatola, prorettrice allo Sport e al benessere e da Maurizio Barbieri, direttore di SapienzaSport e dai rappresentanti di Sapienza in Movimento presso SapienzaSport.
- una tavola rotonda alla quale parteciperanno esperti del mondo accademico e professionale: Rossana Ciuffetti (direttore Scuola dello Sport), Stefano Lori (capo progetto UEFA Euro2020 per Roma Capitale), Francesca Grassi (Dipartimento di Fisiologia e farmacologia della Sapienza), Marco Mazzi (Phd Sport Event Management reseacher IOC topics studies), Alessandro Laviano (professore di Medicina interna presso il Dipartimento di Medicina traslazionale e di precisione, Sapienza) e Diego Nepi Molineris (Sport e Salute SpA).
La manifestazione si concluderà con la premiazione dei vincitori dei contest per la promozione e il rilancio del turismo, dello sport e degli stili vita sostenibili e delle staffette di atletica e di nuoto. A conferire i riconoscimenti agli studenti atleti di SapienzaSport sarà Valentina Vezzali. In occasione della premiazione verrà accesa per la prima voltala Fiaccola della Minerva, realizzata da Saperi&Co, con l’intento di rimarcare il valore dello sport per l’Ateneo più grande d’Europa.
A moderare la giornata saranno Alberto Marinelli, prorettore alle Tecnologie innovative per la comunicazione della Sapienza, Barbara Mazza, presidente del corso in Organizzazione e marketing per la comunicazione sportiva e responsabile di WecomSport e Sabrina Lucibello, coordinatrice del corso di laurea in Disegno industriale e responsabile del Centro Saperi&Co.
L’evento sarà in diretta streaming sulla pagina di WeComSport, il laboratorio di comunicazione sportiva del Coris.
Sarà anche possibile la partecipazione (nel rispetto del regolamento d’Ateneo) in presenza presso la sede di Sapienza Sport, Via delle fornaci di Tor di Quinto.