
Stipulata la convenzione tra la Facoltà di Giurisprudenza Sapienza e il Dipartimento della Pubblica sicurezza
Mercoledì 4 dicembre è stata stipulata la convenzione attuativa tra la Facoltà di Giurisprudenza e il Dipartimento della Pubblica sicurezza, dal preside Oliviero Diliberto, dalla direttrice generale di pubblica sicurezza Tiziana Terribile e dalla direttrice dell’Area Offerta formativa Giulietta Capacchione.
La convenzione, già deliberata dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 19 novembre 2024, consolida la collaborazione interistituzionale tra l'Ateneo e il Ministero dell'Interno per sviluppare nuovi percorsi comuni in ambito didattico e scientifico. In particolare, vista l'intenzione del Dipartimento della pubblica sicurezza di avviare a gennaio 2025 uno specifico corso di formazione destinato a 1450 allievi vice ispettori della Polizia di Stato, sono stati individuati insegnamenti specifici all'interno del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza che trattano le tematiche inerenti al settore della sicurezza per le amministrazioni pubbliche, in particolare: Diritto penale, Procedura penale, Diritto amministrativo I e Criminologia. L'obiettivo è quello di arricchire la formazione degli allievi della Scuola di Polizia di Stato con insegnamenti di livello universitario che possano qualificare e accrescere le competenze giuridiche e professionali dei frequentatori, al fine di promuovere le migliori conoscenze per l’ottimale esercizio delle proprie funzioni.
Gli insegnamenti saranno frequentabili anche come corsi singoli per consentire agli allievi il riconoscimento di crediti formativi universitari, da poter eventualmente utilizzare nell’ambito di un Corso di Laurea triennale utile anche ai fini dell’accesso alla qualifica superiore.