
TECO 2019 - Test sulle competenze
Il progetto TECO (Test sulle competenze) promosso dall’Anvur e a cui Sapienza partecipa attivamente dal 2017 prevede la definizione e somministrazione di test in grado di rilevare le competenze trasversali (TECO-T) e disciplinari (TECO-D) acquisite dagli studenti durante i percorsi di studio.
L’Anvur (Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca) propone specifiche finestre temporali per l’attuazione del Progetto TECO.
I test sono somministrati in aula ed erogati su piattaforma telematica Cineca, sono anonimi e sono rivolti a tutti gli studenti iscritti ai seguenti corsi di studio, indipendentemente dall’anno di iscrizione:
- Filosofia - L-5
- Infermieristica - L/SNT1
- Infermieristica pediatrica - L/SNT1
- Ostetricia - L/SNT1
- Fisioterapia - L/SNT2
- Logopedia - L/SNT2
- Terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva - L/SNT2
- Terapia occupazionale - L/SNT2
- Dietistica - L/SNT3
- Tecniche di laboratorio biomedico - L/SNT3
- Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia - L/SNT3
I test hanno una durata massima di 2 ore e 30, chi termina prima può lasciare l'aula.
Per partecipare al test basta collegarsi alla pagina dedicata sul sito Cineca e cliccare su "Iscriviti al test"
Sulla pagina sono indicate le sessioni di somministrazione, gli orari e il luogo di svolgimento
Vai alla pagina (sito Cineca)
Alla conclusione del Progetto (gennaio 2020) sulla tua pagina personale di Universitaly potrai visualizzare un attestato di risultato del test.
Per maggiori informazioni sul progetto TECO puoi consultare la pagina dedicata sul sito Anvur
Vai alla pagina (sito Anvur)
Per informazioni non contenute nei link inviati è possibile scrivere a teco.arof@uniroma1.it