
Una sala per Italo Calvino alla Biblioteca nazionale centrale di Roma. Ospiterà anche il Fondo Calvino della Sapienza
Mercoledì 28 luglio presso la Biblioteca nazionale centrale di Roma si terrà l'inaugurazione della sala dedicata a Italo Calvino, alla presenza del ministro della Cultura Dario Franceschini e della figlia dello scrittore, Giovanna. Intere pareti di libri, le tre scrivanie delle abitazioni in cui ha vissuto lo scrittore, con l'inconfondibile Olivetti azzurra: tutto è stato ricostruito fedelmente per offrire ai visitatori l'effetto di entrare nell'ambiente di lavoro dello scrittore.
La nuova dimora di Italo Calvino raduna diversi fondi esistenti e in particolare, grazie all'accordo siglato dalla Biblioteca nazionale centrale di Roma con il Dipartimento di Lettere e culture moderne della Sapienza, ha receptio il Fondo Italo Calvino tradotto, costituito nel 2018 alla Sapienza con le opere donate dalla famiglia Calvino. La Sala Calvino ospita inoltre il fondo Einaudi, per un totale di oltre settemila volumi.
L'evento sarà trasmesso in streaming.