immagine in grigio di Falcone e Borsellino

Università per la legalità - linee guida per partecipare all'iniziativa

In occasione della V edizione dell'iniziativa "L'Università per la legalità" che si terrà a Palermo nel 2022, le studentesse e gli studenti della Sapienza sono invitati a proporre attività che trattino contenuti connessi alla cultura della memoria, dell'impegno e della legalità, per rappresentare l'Ateneo all'evento

Giunge quest'anno alla V edizione l'iniziativa L'Università per la legalità, promossa dalla Fondazione Falcone, dal Ministero dell’Università e della ricerca, dalla Conferenza dei Rettori delle università Italiane (CRUI) e dal Consiglio nazionale degli studenti universitari (CNSU), in occasione del XXX anniversario delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio. Nell'ambito di questo evento tutte le studentesse e tutti gli studenti sono invitati a proporre attività per rappresentare la Sapienza nell'iniziativa.

L'obiettivo è promuovere, sulla base dei valori della Costituzione italiana, la cultura della memoria, dell’impegno e della legalità attraverso un percorso di sensibilizzazione e formazione del mondo universitario, nel rispetto delle autonomie dei singoli Atenei italiani, affinché non venga reso vano il lascito dei cittadini che hanno profuso il loro impegno nella lotta contro le organizzazioni criminali.

Le studentesse e gli studenti dovranno trasmettere le loro proposte all'indirizzo mail affgen-arai@uniroma1.it entro le ore 13.00 del 5 novembre 2021; per partecipare leggere attentamente le linee guida dell'Ateneo.
Vai alle linee guida 

 

Martedì, 26 ottobre 2021

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002