Lavorare nel cinema: prospettive, competenze e carriera
Mercoledì 16 Novembre 2022, dalle ore 10:00 alle 12:00, si terrà online su zoom, il webinar di orientamento “Lavorare nel cinema: prospettive, competenze e carriera” aperto a studenti, laureandi e laureati Sapienza.
Se si parla di cinema si immaginano gli ambiti lavorativi che fanno parte di una fase iniziale del processo cinematografico, quelli legate alla realizzazione di un film (regia, sceneggiatura, produzione). Perché il film arrivi allo spettatore non basta produrlo ma occorre distribuirlo. Di cosa si occupa esattamente la distribuzione cinematografica? Quali le fasi del processo distributivo? Quali sono gli ambiti lavorativi e i ruoli chiave? Come entrare in questo settore poco conosciuto dell’industria cinematografica? Quale passaggio dalla laurea alla professione? Quali competenze?
Con Nicoletta De’ Vecchi, Sales Manager post theatrical area (tv, digital, hv rights) di I Wonder Pictures approfondiremo:
- che cos’è distribuzione cinematografica e quale ruolo ha nel mercato
- come arriva un film in Italia e al cinema?
- l’andamento del mercato della distribuzione
- la strategia distributiva, la gestione dei diritti del film, la promozione
- la distribuzione nell’era digitale: è davvero tutto “Anything, anywhere, anytime”?
- quali sono le nuove competenze necessarie per lavorare nel settore e i ruoli professionali
L’iniziativa si inserisce all’interno del ciclo “Focus Professioni” ideato dal Career Service per:
- aiutare gli studenti e neolaureati a conoscere gli ambiti lavorativi e gli sbocchi professionali
- impostare un metodo per la costruzione del progetto professionale
- capire come proporsi nel colloquio di selezione.
Il webinar si terrà in lingua italiana.
L’iniziativa è realizzata dal Career Service Sapienza, in partnership con Porta Futuro Lazio.
Career Service Sapienza
Dott.ssa Nicoletta De’ Vecchi
Dott.ssa Francesca Magrini