Come affrontare al meglio il colloquio di lavoro
Lunedì 22 Settembre 2025, dalle ore 10.00 alle 12.00, si terrà su Zoom il webinar "Sapienza per l’inclusione - Come affrontare al meglio il colloquio di lavoro", rivolto a rivolto a studentesse e studenti, laureande e laureandi con Disturbo Specifico dell’Apprendimento - DSA dell’Ateneo.
Si parlerà di come prepararsi in modo mirato, conoscere sé stessi e l’azienda, costruire una presentazione chiara ed efficace e allenarsi a rispondere alle domande più frequenti. Verranno illustrate le principali tipologie di colloquio spiegando criteri di valutazione e comportamenti efficaci, con esempi pratici tratti dalle esercitazioni tipiche.
Particolare attenzione sarà dedicata alle proposte di strategie mirate come mappe concettuali e scalette per organizzare il discorso, domande stimolo per facilitare le decisioni e suddivisione delle informazioni in passaggi semplici e sequenziali.
Spazio anche a tecniche di gestione dell’ansia e suggerimenti per decidere se e quando parlare del DSA, trasformandolo in un elemento positivo della propria narrazione professionale.
Il webinar si terrà in lingua italiana.
L’incontro nasce con l’obiettivo di accompagnare le persone con Disturbo Specifico dell’Apprendimento in un momento decisivo per il proprio percorso professionale: affrontare un colloquio di lavoro. Questa fase può generare ansia e incertezza, soprattutto quando si ha un profilo non convenzionale, ma rappresenta anche un’occasione preziosa per raccontare il proprio valore, presentare competenze e potenzialità, e comunicare in modo autentico chi si è.
L’iniziativa si inserisce all’interno del Progetto Sapienza per l’inclusione, finanziato dalla Regione Lazio a valere sul PR FSE+2021-2027”, Priorità “Inclusione Sociale” Obiettivo specifico k).
Assunta Marano
Giorgia Perrillo