Professione consulenza. Ne parliamo con Capgemini
Giovedì 6 novembre 2025, dalle ore 10:00 alle 12:00, si terrà online su zoom il webinar di orientamento al lavoro “Professione consulenza. Ne parliamo con Capgemini” aperto a studenti e laureati Sapienza.
Il webinar introduce il mondo della consulenza aziendale, illustrando il ruolo del consulente, le competenze richieste e l’importanza della relazione con il cliente, basata su fiducia, collaborazione e condivisione.
Viene approfondita la distinzione tra hard e soft skills, con focus su quelle più utili in consulenza: problem solving, comunicazione efficace, pensiero analitico, proattività e gestione del tempo. Si esplorano anche i modelli di project management (Waterfall e Agile) e si presentano testimonianze di professionisti Capgemini.
Argomenti trattati
- Cos’è la consulenza aziendale: supporto professionale per rispondere a esigenze specifiche del cliente.
- Ruolo del consulente: capacità diagnostiche, ascolto, adattamento.
- Relazione consulente-cliente: basata su fiducia, collaborazione e condivisione della conoscenza.
- Hard vs Soft Skills: differenze e importanza delle competenze trasversali.
- Soft skills: problem solving, comunicazione efficace, pensiero analitico, proattività, team working, gestione del tempo.
- Applicazione delle skills: consapevolezza e valorizzazione dei propri punti di forza.
- Flessibilità e time management: adattamento alle esigenze del cliente e gestione efficace delle priorità.
- Modelli di Project Management: Waterfall e Agile (Scrum).
- Business e settori strategici: tecnologia, trasformazione, operations in ambiti come retail, PA, energia, finanza.
- Filosofia Capgemini: persone al centro, soluzioni su misura, valore attraverso la tecnologia.
- Testimonianza di un consulente Capgemini: esperienze, competenze e percorso professionale.
- Come acquisire le soft skills: esperienze pratiche e formazione.
- Importanza della consapevolezza: per migliorare l’efficacia dell’intervento consulenziale.
- Strumenti di supporto: come la matrice di Eisenhower per la gestione delle priorità.
Interverranno:
- Giada Macario, Talent Acquisition
- Emanuele Maringola, Talent Acquisition
- Alessio Grilli, Cloud and Custom Applications Principal Consultant
- Pierpaolo Longobardi, Digital Customer Experience Senior Consultant
Il webinar si terrà in italiano.
L'iniziativa è realizzata in partnership con Porta Futuro Lazio.
“Ne parliamo con…” è un'iniziativa ideata dal Career Service e realizzata in partnership con aziende ed enti, per favorire l'occupabilità di studenti e laureati.
- scoprire i trend produttivi e le figure professionali più richieste dal mercato del lavoro
- offrire esperienze di conoscenza dei contesti organizzativi aziendali
- sviluppare le competenze trasversali e interdisciplinari più apprezzate dalle aziende
- pianificare la carriera universitaria e l'obiettivo professionale.
Giada Macario,
Emanuele Maringola,
Alessio Grilli,
Pierpaolo Longobardi
Modera: Chiara Taccucci
