Antiriciclaggio

Identificativo : 
27464
Tipo offerta formativa : 
Corso di alta formazione
Tipo di corso : 
A
Anno accademico : 
2017/2018
Importo : 
€ 800,00
CFU : 
20
Notizie

PROROGA SCADENZE

termine ultimo presentazione domanda di ammissione 26 ottobre 2018

 

La domanda di ammissione, sottoscritta dal candidato e corredata dagli allegati, deve pervenire entro e non oltre il giorno 26 ottobre 2018

la data per la formazione della graduatoria viene di conseguenza fissata al 12 novembre 2018,

l'inizio delle lezioni è previsto per il 30 novembre 2018

 mentre il termine per il versamento della quota può essere fissato al 23 novembre 2018.

Sono previste n. 6 borse di studio di € 200,00 ciascuna, a copertura parziale della quota di iscrizione,  finanziate con il contributo derivante dalla Convenzione Quadro stipulata tra l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma e la Facoltà di Economia, delle quali n. 3 riservate agli appartenenti alla Guardia di Finanza, in servizio e in congedo e a loro familiari, purché in possesso dei requisiti di ammissione richiesti dal bando, n. 3 destinate agli studenti classificati primi in graduatoria.Per il personale appartenente al Comando Generale della Guardia di Finanza, in servizio all’atto della presentazione della domanda di iscrizione, è riconosciuta una riduzione pari al 30% della quota di iscrizione al Corso.

Obiettivi formativi

Il Corso di Alta Formazione si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato  alla formazione di una figura professionale spendibile nell’ambito delle attività di contrasto al riciclaggio, qualificata sulla gestione ed applicazione del D.lgs. 21 novembre 2007 n. 231, emanato dallo Stato Italiano in attuazione della direttiva 2005/60/CE per la prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario internazionale a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo e al fine di recepire in contenuti della direttiva 2006/70/CE contenente le misure di esecuzione.

Il corso, pertanto, si pone come obiettivo la lotta ad attività criminose e terroristiche colpendone una delle modalità di finanziamento, con l’ausilio delle istituzioni pubbliche, le forze di contrasto nazionali e internazionali

Direttore

Bernardino QUATTROCIOCCHI

Contatti

06 49766483

Bando
Facoltà
Facoltà di Economia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002