Architectural and Urban Requalification [29644]

Identificativo : 
29644
Tipo offerta formativa : 
Corso di alta formazione
Tipo di corso : 
A
Anno accademico : 
2017/2018
Importo : 
Euro 1500

La domanda di ammissione, sottoscritta dal candidato e corredata dagli allegati, deve pervenire entro e non oltre il 31 gennaio 2018

Obiettivi formativi

Il Corso di Alta Formazione si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato all’approfondimento delle tematiche proprie del progetto tecnologico ambientale dell’architettura – Environmental Technological Design – con particolare riferimento alla riqualificazione del patrimonio architettonico esistente nel contesto urbano costruito – Architectural and Urban Requalification.

Il Corso di Alta Formazione è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una professionalità avanzata nel campo dell'architettura bioecologica e delle tecnologie sostenibili per l'ambiente, tale da consentire una operatività culturalmente sensibile e tecnicamente appropriata nel campo dell’architettura.

Il percorso formativo assicura l’acquisizione delle competenze scientifiche oggi richieste dal progetto di riqualificazione tecnologica ambientale del patrimonio architettonico nel contesto urbano.

Per lo svolgimento dei corsi e per l’organizzazione delle attività formative, il Corso si avvale:

  1. delle conoscenze teoriche, delle competenze scientifiche e dell’esperienza didattica dei docenti della Facoltà di Architettura e specificamente del Dipartimento PDTA della “Sapienza”;

  2. dell’apporto del mondo professionale e della produzione nei settori della sostenibilità ambientale, delle energie rinnovabili e delle tecnologie per la progettazione bioclimatica;

dell’apporto di enti e organismi di ricerca a livello nazionale e internazionale nel settore della sostenibilità ambientale, economica e sociale, quali: ENEA “Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile”; ITABC CNR “Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali” del Consiglio Nazionale delle Ricerche; Habitech “Distretto Tecnologico Trentino per l’Energia e l’Ambiente”; U.S. Green Building Council ai fini della formazione inerente l’applicazione del sistema di certificazione indipendente LEED® “Leadership in Energy and Environmental Design”

Direttore

Luciano Cupelloni

Contatti

06 49919083

Bando
Facoltà
Facoltà di Architettura

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002