Health sciences and oral hygiene. The lifestyle medicine [28395]
La domanda di ammissione, sottoscritta dal candidato e corredata dagli allegati, deve pervenire entro e non oltre il 31 Dicembre 2017
Il Corso di Alta Formazione si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a fornire al professionista della Salute le conoscenze scientifiche più recenti riguardo al tema della Lifestyle Medicine e anche delle sue interconnessioni con l’igiene e la salute orale. Il Corso di Alta Formazione è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Health Sciences ovvero della Lifestyle Medicine, il professionista saprà quindi progettare ed attuare un modello di presa in carico multidisciplinare e integrata del paziente in chiave preventiva, intervenendo in particolar modo sullo Stile di Vita e sull’educazione alla Salute, focalizzando innovativi aspetti caratterizzanti e multidisciplinari dello stato di salute compresa quella oro-cranio-facciale. L’intento è quello di promuovere, in un’ ottica di integrazione, un approccio personalizzato al paziente sia a livello clinico che culturale per prevenire l’insorgenza di patologie nei pazienti sani e/o complicanze nei pazienti già affetti da malattie croniche e per migliorare la loro qualità di vita. La promozione della salute, ivi compresa quella orale, rappresenta un fattore di crescita socio-culturale e deve essere basata su interventi multidisciplinari con il coinvolgimento di diversi attori (caregivers). A cominciare dall’allattamento al seno, gli stili di vita salutari, una dieta appropriata, rappresentano tutti fattori importanti per favorire e mantenere una buona salute orale e cominciano, nella loro azione meccanica, proprio nel cavo orale. Inoltre in considerazione del fatto che diversi fattori di rischio per le malattie del cavo orale (batteri, dieta non adeguata, fumo, abitudini di vita scorretti) sono comuni ad altre malattie cronico-degenerative, qualsiasi misura di prevenzione messa in atto va considerata come misura più ampia di promozione della salute globale dell’individuo.
Alla fine del corso, il professionista saprà quindi progettare ed attuare un modello di presa in carico multidisciplinare ed integrata del paziente in chiave preventiva, intervenendo in particolar modo sullo Stile di Vita e sull’Educazione alla Salute. Tutti gli interventi del programma del corso si basano su evidenze scientifiche derivanti da studi internazionali i cui risultati sono stati approvati dalle più importanti comunità scientifiche internazionali (OMS).
La Lifestyle Medicine è quella branca interdisciplinare bio-psico-sociale basata sull’evidenza scientifica che si applica a prevenire e a trattare le principali malattie croniche agendo con cambiamenti dello stile di vita nei campi dell’alimentazione, dell’igiene orale, dell’attività fisica, della gestione dello stress, dalla competenza sociale e della consapevolezza dell’ambiente in cui viviamo.
Ogni professionista della Salute svolge un ruolo cruciale nella squadra interdisciplinare che può effettivamente aiutare i pazienti a prevenire e gestire le malattie croniche avviando e sostenendo le pratiche di un sano Stile di Vita. Compresa la differenza tra un insieme di interventi specialistici e indipendenti ed un protocollo scientificamente strutturato saranno fornite le tecniche evidence-based per aiutare i pazienti ad adottare (e mantenere) comportamenti più sani per l’alimentazione, l’esercizio fisico, l’esercizio fisico, la postura, l’igiene orale, il sonno, le relazioni sociali e la gestione dello stress.
Una sessione importante ed intensiva sarà svolta dal 22 al 23 Giugno 2018 presso l’Institute of Lifestyle Medicine della Harvard Medical School di Boston, istituzione Universitaria di Grande prestigio e fondatrice nel 1998 della Lifestyle Medicine, dove saranno affrontate le tematiche specificate all’art. 4.
Le spese di partecipazione (€ 400,00), viaggio e alloggio sono a carico dello studente.
Gianna Maria Nardi
39 3473077621