Economia e Management in Sanità
PROROGHE
La scadenza per l'inoltro della domanda di ammissione, sottoscritta dal candidato e corredata dagli allegati, è prorogata al 7 febbraio 2020.
La pubblicazione della graduatoria avverrà entro il 10 febbraio 2020
La scadenza del pagamento della quota di iscrizione è prorogata al 2 marzo 2020
I numerosi interventi legislativi susseguitesi negli anni ’90 e tuttora in itinere hanno di fatto ridisegnato il modello del Servizio Sanitario Nazionale in Italia, rendendo indispensabili competenze di tipo gestionale e manageriale. Mentre i primi corsi nati per soddisfare la crescente domanda di managerialità in sanità si ponevano in genere l’obiettivo di sviluppare un approccio generale alla risoluzione dei problemi ed una cultura di base nell’ambito dell’economia e del management sanitario, l’evoluzione scientifica ed il livello di sofistica- zione tecnica raggiunta dagli strumenti operativi a disposizione dei dirigenti del S.S.N. fanno emergere prepotentemente la necessità di Corsi di Alta Formazione maggiormente specifici, sia per quanto riguarda le figure professionali “target” sia relativamente ai contenuti. Il Corso di Alta Formazione in Economia e Management in Sanità è finalizzato primariamente allo sviluppo di una professionalità manageriale all’interno delle strutture ospedaliere, dei Distretti, dei Dipartimenti di prevenzione e delle Agenzie Regionali di Protezione Ambientale, approfondendo in particolare le metodologie operative di tipo epidemiologico ed economico che il dirigente del S.S.N. deve saper utilizzare per un corretto esercizio manageriale della propria professione
Paolo Villari