Riabilitazione dell'età adulta e dell'età evolutiva con il Sistema di riequilibrio modulare progressivo RMP e con l'approccio Educazione modulare progressiva EMP

Identificativo : 
30499
Tipo offerta formativa : 
Corso di alta formazione
Anno accademico : 
2019/2020
Importo : 
Euro 3400
CFU : 
20

La domanda di ammissione, sottoscritta dal candidato e corredata dagli allegati, deve pervenire entro e non oltre il 20 aprile 2020

Obiettivi formativi

Il Corso si prefigge di insegnare tecniche specifiche nell’ambito dell’alta Formazione professionale per gli operatori della riabilitazione (Fisioterapisti- Terapisti della neuro e psicomotricità, e medici) con lo scopo di : far acquisire conoscenze e competenze teorico-pratiche necessarie alla comprensione del ragionamento riabilitativo, sia nell’area neurologica, ortopedica, cardio-respiratoria e specialistica per la persona con disabilità dell’età adulta e dell’età evolutiva. Far acquisire una formazione tecnico/pratica approfondita attraverso l’utilizzo del “Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo” RMP di Giuseppe Monari con facilitazioni Neurocinetiche _concetto kabat- PNF, e l’approccio dell’Educazione Modulare Progressiva EMP di E.Bacigaluppi-R. CantariniFar acquisire la conoscenza del complesso sistema valutativo dovuto alle concatenazioni cinetiche ,alle funzioni bi articolari, alle strutture piramidali con funzioni interconnesse che valutano lo stato di equilibrio, alle valutazioni sulle lunghezze muscolari. Far acquisire, attraverso il sistema valutativo, elaborato e sviluppato dall’ esperienza cinquantennale del Dott. Giuseppe Monari, (rispetto alle originali Proprioceptive Neuromuscolar Facilitation PNF), un’ elevata potenzialità terapeutica, specifica, progressiva, e modulata, da poter essere costantemente adeguata alle possibilità della persona.Far acquisire le conoscenze delle abilità neuro cognitivo-comportamentali del bambino attraverso un’accurata studio dell’osservazione/valutazione con l’approccio terapeutico dell’Educazione Modulare progressiva EMP da 0-12 anni(elaborazione concetto kabat) Far acquisire le chiavi di lettura dello sviluppo per un’educazione-rieducazione del movimento nello sviluppo cognitivo-motorio dell’età evolutiva. Far conoscere ed acquisire gli elementi necessari per le modalità di apprendimento:

elementi base del concetto Kabat ripescaggio e specializzazione

elementi specifici dell’EMP- Posture Facilitanti.

Direttore

Mariano Serrao

Dipartimento
Dipartimento di Scienze e Biotecnologie Medico Chirurgiche
Bando
Facoltà
Facoltà di Farmacia e Medicina

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002