Corso Anticorruzione e Appalti della Pubblica Amministrazione

Identificativo : 
30964
Tipo offerta formativa : 
Corso di alta formazione
Anno accademico : 
2020/2021
Importo : 
Euro 1000
CFU : 
20

PROROGA SCADENZA

La domanda di ammissione, sottoscritta dal candidato e corredata dagli allegati, deve pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2020

Obiettivi formativi

Il Corso di Alta Formazione in “Corso Anticorruzione e Appalti della Pubblica Amministrazione” è diretto ad offrire ai dirigenti e funzionari dei Ministeri e delle altre Amministrazioni, enti e società pubbliche e miste statali, regionali e locali, ed ai professionisti operanti sul mercato europeo e nazionale, un compendio di conoscenze altamente specialistiche, anzitutto sociali, quindi economiche e giuridiche, riguardanti: III) Origine e cause della corruzione, teorie sulla reputazione pubblica e il danno da corruzione al sistema Paese sui mercati internazionali. Approfondimento socio-antropologico circa origine e natura del fenomeno della corruzione. La corruzione nelle scienze economiche; II) contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture da parte della Pubblica Amministrazione, e delle società in controllo pubblico, aggiudicazione dei contratti di concessione, appalti pubblici e procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, secondo la disciplina europea delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE recepite nel D.Lgs 50/2016 e successive modifiche e integrazioni, da ultimo quelle adottate dal Governo al fine di fronteggiare la crisi da Covid -19 (Codice degli appalti e delle concessioni); III) prevenzione e repressione della corruzione e dell'illegalità nella Pubblica Amministrazione secondo le norme dettate dalla Legge n. 190/2012 e dai Decreti attuativi n° 33/2013 e n° 39/2013, nonché prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, alla luce delle recenti modifiche intervenute in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche ai sensi del D.lgs 97/2016. Novità legislative.

Documentazione
Direttore

Gianluca Maria Esposito

Dipartimento
Dipartimento di Scienze sociali ed economiche
Bando
Facoltà
Facoltà di Scienze Politiche Sociologia Comunicazione

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002