Il ruolo delle donne nei processi di pace e nella mediazione dei conflitti per la tutela dei diritti umani
Proroga scadenza domanda moduli obbligatori del CAF che prevede uno sconto del 33% sulla quota di iscrizione pari ad Euro 502,50
Scadenza presentazione domanda di ammissione al corso 30 aprile 2021
I rata da versare entro 15 maggio 2021
II rata da versare entro il 7 luglio 2021
Modifica art. 5
il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere versato in due rate:
prima rata di euro 375 scadenza 20 marzo 2021
seconda rata di euro 375 scadenza 7 luglio 2021
Il Corso è un percorso formativo principalmente finalizzato a preparare figure professionali destinate a tutelare e promuovere i diritti delle donne e la mediazione nei contesti di conflitto e nelle situazioni di crisi e post-conflittuali (moduli principali obbligatori). Inoltre, il Corso è anche diretto a fornire ai partecipanti, attraverso un approccio multidisciplinare, le conoscenze di base sulla genesi, teorizzazione, evoluzione dei diritti di genere e delle donne (gender studies) e un approfondimento sulla normativa e sulla giurisprudenza internazionale e regionale in materia (moduli introduttivi facoltativi).
dodici studenti più meritevoli avranno l' esenzione parziale del 50% della quota di iscrizione
Raffaele Cadin