Approccio sistematico alla lettura ed interpretazione dell'ECG
Scadenza presentazione domanda di ammissione 20 novmebre 2025
Il corso ha l'obiettivo di fornire adeguate competenze sulla lettura e analisi dei tracciati elettrocardiografici discriminando tracciati normali da quelli alterati, riconoscendo anche segni precoci di malattia subclinica, di danno d'organo o di alterazioni elettrolitiche e metaboliche da investigare. Al termine del corso il candidato sarà in grado di riconoscere le principali anomalie aritmiche distinguendo quelle che necessitano di intervento tempestivo da quelle non urgenti. Il corso ha l'obiettivo di fornire adeguate competenze sulla lettura e analisi dei tracciati elettrocardiografici discriminando tracciati normali da quelli alterati, riconoscendo anche segni precoci di malattia subclinica, di danno d'organo o di alterazioni elettrolitiche e metaboliche da investigare. Al termine del corso il candidato sarà in grado di riconoscere le principali anomalie aritmiche distinguendo quelle che necessitano di intervento tempestivo da quelle non urgenti. Inoltre il corso coglierà anche alcuni aspetti elettrocardiografici ed interpretativi della patologia cardiovascolare ad eziologia ischemica, con valutazioni pratiche applicate al contesto clinico e temporale della patologia
Sciarretta Sebastiano