Immagine decorativa

Scienze della Sostenibilità

Identificativo : 
30639
Tipo offerta formativa : 
Corso di formazione
Anno accademico : 
2019/2020
Importo : 
Free for Sapienza students - € 300,00 for non Sapienza students

Sospese le lezioni in presenza

Sulla base delle disposizioni delle autorità competenti, in relazione all'emergenza Coronavirus sono sospese le attività didattiche in presenza.
Le lezioni del corso specialistico sono svolte in modalità teledidattica. I Docenti invieranno i riferimenti per la partecipazione alle lezioni.
Per maggiori informazioni consultare la piattaforma e-learning Sapienza e/o i documenti presenti in questa pagina

Finalità e organizzazione del corso

Il corso è finalizzato a introdurre il tema della sostenibilità come elemento di progresso culturale della società e ad approfondire le possibili applicazioni di modelli sostenibili nei diversi ambiti disciplinari.

Il corso di formazione prevede la possibilità di frequentare il solo “corso base” (che consente l’acquisizione di 3 Cfu) oppure di frequentare il “corso base” più un “corso specifico” per l’acquisizione di ulteriori 3 Cfu per un totale di 6 Cfu.
Il corso base è stato suddiviso in due corsi paralleli secondo la suddivisione per lettere dei cognomi, lettera  a-k e lettera l-z.

I cfu acquisiti sono riconoscibili nel percorso curriculare di I o II livello tra le "altre attività formative - conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro".
Qualora i cfu acquisiti siano eccedenti quelli previsti sarà possibile richiederne l'inserimento in carriera come cfu extracurriculari.

La frequenza del corso specifico è ammessa solo nel caso in cui si sia frequentato il Corso base. Lo studente può scegliere il corso specifico in qualsiasi ambito disciplinare indipendentemente dalla Facoltà in cui è iscritto.  

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina.
Le iscrizioni sono chiuse.

Riconoscimento dei Cfu

Per il riconoscimento dei crediti nell'ambito del percorso formativo è necessario rivolgersi alla segreteria didattica del proprio corso di studio.
Per il riconoscimento dei crediti come attività extracurriculari è necessario compilare il modulo on line entro il 17 gennaio 2021.
Attenzione: la richiesta di riconoscimento dei crediti come attività extracurriculari può essere effettuata solo se i crediti non sono già stati riconosciuti nell'ambito del percorso formativo. 
Per compilare il modulo è necessario essere loggati al proprio indirizzo di posta elettronica istituzionale


Compila il modulo on line per l'inserimento in carriera dei crediti extracurriculari

Responsabili del corso

Sono responsabili del corso: Livio de Santoli (Direttore del corso), Fausto Manes, Gianluca Senatore (e tutti i Presidi come referenti delle Facoltà).

Costi

Solo per coloro che non sono iscritti a nessun corso di studi di Sapienza nell’a.a. 2019-2020 l’iscrizione al Corso di formazione ha un costo di € 300,00 da versare in unica soluzione a far data dal 13/12/2019, secondo le modalità indicate all’ articolo 4 del Bando di ammissione entro e non oltre il 10/01/2020.

I docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado (non iscritti a corsi di studio Sapienza) possono pagare la quota di iscrizione al Corso mediante la “Carta del Docente”. In tal caso, entro il 5 gennaio 2020, il partecipante deve scrivere all’indirizzo e-mail altaformazione@uniroma1.it allegando il bonus generato dal sito MIUR per ricevere, sempre tramite e-mail, un bollettino per pagare la differenza, se dovuta, tra la quota di iscrizione al corso e l’importo del bonus.
Per maggiori informazioni vai alla pagina Carta del docente

Archivio avvisi

Si comunica che la data del 12 febbraio 2020 relativa al corso base canale A-K è stata spostata alla data del 21 febbraio 2020 l'orario è rimasto invariato

Si comunica a tutti gli iscritti che le lezioni del corso base  si terranno nell'aula magna del rettorato secondo il calendario  riportato nel box di destra

Hai tempo fino al 12 dicembre 2019 alle ore 16.00 per iscriverti!

Contatti

Per informazioni didattiche puoi scrivere a rus.sapienza@uniroma1.it
Per questioni amministrative puoi scrivere a altaformazione@uniroma1.it

 
Bacheca

 

 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002