Urologia (ordinamento 2015)

Identificativo : 
28290
Tipo offerta formativa : 
Corso di specializzazione
Tipo di corso : 
1
Anno accademico : 
2018/2019
Durata : 
5 anni accademici
Obiettivi formativi

Lo specialista in Urologia deve avere maturato conoscenze avanzate teoriche, scientifiche e professionali nel campo dell’anatomia, della fisiopatologia, della semeiotica funzionale, strumentale e della clinica dell’apparato urinario e genitale maschile e femminile e del surrene. Sono specifici ambiti di competenza la terapia medica e chirurgica delle patologie  delle alte e basse vie urinarie, la chirurgia oncologica, la chirurgia del retro peritoneo, la chirurgia sostitutiva e ricostruttiva, l’andrologia, la chirurgia uro-ginecologica, i trapianti, l’endoscopia urologica sia diagnostica che operativa, l’ecografia urologica, la radiologia interventistica, la laparoscopia-robotica, la litotrissia extracorporea con onde d’urto, la gestione clinica multidisciplinare delle patologie oncologiche di interesse urologico, l’urologia funzionale e l’urodinamica.

Prove di esame - scritto

Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (46/S) , Medicina e Chirurgia V.O. e diploma di abilitazione all'esercizio della professione

Documentazione
Direttore

Andrea Tubaro

Email di contatto
Contatti

(+39) 06 49974228

Facoltà
Facoltà di Medicina e Odontoiatria

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002