Ortognatodonzia

Identificativo : 
28310
Tipo offerta formativa : 
Corso di specializzazione
Tipo di corso : 
4
Anno accademico : 
2018/2019
Durata : 
3 anni accademici
Borse Sapienza : 
8

La prova di accesso del concorso alla scuola di specializzazione in Ortognatodonzia si terrà il 19 marzo 2021 alle ore 14.00 presso l'aula Capozzi (A1 - A2) del Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali, via Caserta 6, 00161 Roma. 

Qualora le normative eventualmente emanate per il suddetto periodo, in relazione alla situazione epidemiologica del COVID-19, impediscano lo svolgimento della prova in presenza, la data del concorso subirà uno slittamento ad altra data e tale modifica sarà ugualmente resa nota tramite la homepage delle Scuole di Specializzazione (pagina Ateneo e pagina delle singole scuole).

Bacheca

A causa del protrarsi dell'emergenza epidemiologica la prova di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia, stabilita in data 19 marzo 2021, è stata rimandata a data da destinarsi.

La prova di accesso del concorso alla scuola di specializzazione in Ortognatodonzia  si terrà giovedì 22 aprile 2021 alle ore 14.30 presso le aule A1 - A2 piano terra del Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali, via Caserta 6, 00161 Roma. 

Si trasmettono di seguito le indicazioni relative al protocollo di sicurezza per lo svolgimento della prova concorsuale 

I candidati dovranno:

  1. presentarsi da soli e senza alcun tipo di bagaglio (salvo situazioni eccezionali, da documentare); 
  2. non presentarsi presso la sede concorsuale se affetti da uno o più dei seguenti sintomi: 
  • temperatura superiore a 37,5°C e brividi; 
  • tosse di recente comparsa;
  • difficoltà respiratoria;           
  • perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell'olfatto (iposmia),
  • perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia);
  • mal di gola.

3) non presentarsi presso la sede concorsuale se sottoposti alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID - 19;  

4) presentare all’atto dell’ingresso nell’area concorsuale ( presso la guardiania del Dipartimento)  un referto relativo ad un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rino-faringeo presso una struttura pubblica o privata accreditata/autorizzata in data non antecedente a 48 ore dalla data di svolgimento delle prove (Protocollo di svolgimento dei concorsi pubblici di cui all'articolo 1, comma 10, lettera z), del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 14 gennaio 2021)

5) indossare obbligatoriamente, dal momento dell'accesso all'area concorsuale sino all'uscita, la/e mascherina/e chirurgica/he messe a disposizione dall'amministrazione organizzatrice. 

Gli obblighi di cui ai numeri 2 e 3 devono essere oggetto di un'apposita autodichiarazione, si trasmette di seguito il link per l'accesso presso la struttura del Dipartimento: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe7CzZE2ftrDDjDaOxxnoi8sEyf9mAjagQ-MCPUYoGjG0Ui9g/viewform

Qualora una o più delle sopraindicate condizioni non dovesse essere soddisfatta, ovvero in caso di rifiuto a produrre l’autodichiarazione e la certificazione richiesta, sarà inibito l’ingresso del candidato nell’area concorsuale.

Si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle indicazioni di distanziamento e sanificazione, come da informativa segnalata .

La registrazione dei candidati inizierà secondo il seguente orario:

  • ore 14:00 candidati dalla lettera A alla lettera L 
  • ore 14:15 candidati dalla lettera M alla lettera Z

Per rendere più agevoli le procedure di registrazione si chiede di trasmettere alla segreteria didattica (patrizia.passacantilli@uniroma1.itmarika.demuro@uniroma1.itlarenzia.orazi@uniroma1.it) entro e non oltre il 19 aprile 2021 una copia del documento di identità, lo stesso dovrà essere presentato in sede concorsuale. 

 

Direttore

Ersilia Barbato

Contatti

06-49918141

Staff

Segreteria  Patrizia Passacantilli

Facoltà
Facoltà di Medicina e Odontoiatria

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002