BIOLOGIA CELLULARE E DELLO SVILUPPO
E’ in corso di perfezionamento un accordo con la GSK/Novartis Vaccines per il finanziamento di una borsa aggiuntiva. In caso di definizione dell’accordo, il numero delle borse potrebbe essere aumentato.
Il Dottorato di Ricerca in Biologia Cellulare e dello Sviluppo si propone di fornire ai dottorandi una preparazione di base per affrontare le problematiche della ricerca nelle diverse aree della Biologia Cellulare e della Biologia dello Sviluppo. Il Dottorato si propone inoltre di formare operatori scientifici con una qualificazione professionale tale da rendere possibile il loro inserimento come ricercatori completamente indipendenti nella ricerca in Biologia Cellulare e in Biologia dello Sviluppo in campo pubblico e privato. Nostro obiettivo primario è quello di incoraggiare l'inserimento dei nostri studenti in progetti ad approccio integrato multidisciplinare indirizzati verso aspetti chiave della Biologia Cellulare. Inoltre riteniamo cruciale cercare di sviluppare negli studenti un marcato spirito critico ed una buona capacità di comunicare i propri risultati. Questo viene perseguito in vari modi: i) richiedendo presentazioni annuali dei risultati conseguiti sotto forma di seminari pubblici; ii) nominando dei tutori esterni che sono incaricati di discutere criticamente i risultati con gli studenti; iii) stimolando la partecipazione a congressi e stage internazionali (c'è un budget individuale a disposizione di ogni studente). Altro obiettivo fondamentale è il continuo aggiornamento che viene perseguito attraverso un'intensa attività seminariale. I seminari sono monografici o integrati in serie tematiche e vengono spesso co-organizzati con corsi di dottorato affini o coordinati con gli altri corsi della scuola BEMM.
Prova scritta: 14/09/2016 ore 09:30 - aula B dell'edificio di Fisiologia Generale – P.le Aldo Moro, 5 - Roma Per la descrizione della prova e dei criteri di valutazione consultare il sito web del corso
Lingua della prova: ITALIANO Pubblicazione esito sul sito Internet: Si Giorno di pubblicazione dell'esito: 15/09/2016
16/09/2016 ore 09:30 - aula Franco Tatò - Dipartimento di Biologia e Biotecnologie " Charles Darwin" via dei Sardi 70 - 2° piano - Roma Per la descrizione della prova e dei criteri di valutazione consultare il sito web del corso
Lingua della prova: ITALIANO Pubblicazione esito sul sito Internet: Si Giorno di pubblicazione dell'esito: 19/09/2016
MEMBRI EFFETTIVI
Prof. Bianca Colonna
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Giuseppe Lupo
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Maria Benedetta Mattei
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Michele Maria Bianchi
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
MEMBRI SUPPLENTI
Prof. Francesco Imperi
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Rosa Sorrentino
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Silvia Francisci
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
a) BIOLOGIA CELLULARE E DELLO SVILUPPO b)FISIOLOGIA ANIMALE E VEGETALE
+39 6/49912086
prof.ssa Rosa Sorrentino
Silvia Lopizzo