DIRITTO PUBBLICO

Identificativo : 
16170
Tipo offerta formativa : 
Dottorato
Anno accademico : 
2016/2017
Borse Sapienza : 
11
Borse esterne : 
7
Dottorato industriale : 
0
Numero di borse finanziate da MIUR Fondo Giovani : 
0
Posti senza borsa : 
0
Obiettivi formativi

Il Dottorato di ricerca in “Diritto pubblico” è articolato nei curricula in “Diritto costituzionale e diritto pubblico generale”, in “Diritto amministrativo” e in "Diritto e procedura penale". Ha come obiettivo la formazione specialistica di studiosi e il loro perfezionamento nei vari campi del diritto pubblico. Il Dottorato si propone l’approfondimento dei principali indirizzi e dei concetti fondamentali elaborati dalla scienza del diritto amministrativo, del diritto costituzionale, del diritto penale e del diritto processuale penale a partire dalla formazione degli ordinamenti dello Stato nazionale fino agli sviluppi più recenti condizionati dai processi di integrazione sovranazionale e dai fenomeni della globalizzazione. Particolare attenzione viene dedicata alle trasformazioni che hanno investito l’azione dei pubblici poteri ed i rapporti tra pubblico e privato per effetto di imponenti mutamenti dell’economia e delle interdipendenze tra gli ordinamenti degli stati. Per l'area penalistica e processual penalistica il dottorato valorizza anche l'interazione con discipline affini (diritto penitenziario, criminologia, medicina legale, psicologia forense), nonché lo studio della giurisprudenza costituzionale e della giurisprudenza delle Corti europee in materia penale e processual penalistica.

Prove di esame - scritto

Prova scritta: 12/09/2016 ore 08:30 - Aula T2 ubicata all’interno della Città Universitaria alle spalle dell’edificio del Rettorato- Piazzale Aldo Moro, 5 – Roma Per la descrizione della prova e dei criteri di valutazione consultare il sito web del corso www.scienzegiuridiche.uniroma1.it/dottorati/diritto-pubblico Lingua della prova: ITALIANO Pubblicazione esito sul sito Internet: Si Giorno di pubblicazione dell'esito: 23/09/2016

Prove di esame - orale

26/09/2016 ore 09:00 – Aula dei Seminari della Sezione di diritto pubblico - Dipartimento di Scienze Giuridiche – 1° piano Facoltà di Giurisprudenza Piazzale Aldo Moro, 5 – Roma Per la descrizione della prova e dei criteri di valutazione consultare il sito web del corso www.scienzegiuridiche.uniroma1.it/dottorati/diritto-pubblico Lingua della prova: ITALIANO Pubblicazione esito sul sito Internet: Si Giorno di pubblicazione dell'esito: entro il 30/09/2016

Commissione

MEMBRI EFFETTIVI

Prof. Gaetano Azzariti

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof.ssa Marco Gambardella

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Vincenzo Cerulli Irelli

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

MEMBRI SUPPLENTI

Prof. Angelo Lalli

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof.ssa Elisa Olivito

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Pasquale Bronzo

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Curricula

a) DIRITTTO E PROCEDURA PENALE b) DIRITTO AMMINISTRATIVO c) DIRITTO COSTITUZIONALE E DIRITTO PUBBLICO GENERALE

Email di contatto
Dipartimento
Scienze Giuridiche
Coordinatore

prof. Cesare Pinelli

Staff

Cristina Torquato

Graduatoria

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002