ENERGIA E AMBIENTE
Il corso di Dottorato garantisce l’acquisizione di competenze e conoscenze multidisciplinari, fortemente integrate, al fine di formare figure professionali orientate al mondo della ricerca, di base e applicata, dell’impresa, delle istituzioni governative, nazionali e internazionali, della cooperazione. Tali figure sapranno affrontare, avvalendosi dei mezzi culturali acquisiti all’interno del dottorato, la sfida dello sviluppo energetico, in armonia con la salvaguardia dell’ambiente e dell’uomo, in un contesto internazionale che veda partecipi, allo stesso modo, i paesi industrializzati, emergenti e in via di sviluppo. Tale obiettivo formativo è raggiunto attraverso quattro indirizzi: Energetica e Fisica Tecnica,Sviluppo sostenibile e Cooperazione Internazionale, Risparmio energetico e microgenerazione distribuita, e Habitat spaziale e telerilevamento per l'energia e l'ambiente.
I quattro indirizzi, pur differenziandosi nell’entità dell’approfondimento su alcuni specifici contenuti, hanno una comune base conoscitiva e metodologica tale da garantire una forte correlazione tra i differenti settori culturali trattati; questi ultimi sono rappresentati dalle scienze dell’energia, dell’ambiente e delle politiche di sviluppo, con particolare riferimento ai settori delle tecnologie energetiche, meccaniche e nucleari, delle smart city, dell'edilizia, della sostenibilità ambientale, dell'habitat spaziale e dell'innovazione industriale.
Prova scritta: 16/09/2016 ore 09:30 - Aula Didattica - Dip. DIAEE - Sezione di Fisica Tecnica – 1° piano Via Eudossiana, 18 - Roma Per la descrizione della prova e dei criteri di valutazione consultare il sito web del corso
Lingua della prova: ITALIANO Pubblicazione esito nell'albo: Si Pubblicazione esito sul sito Internet: Si Giorno di pubblicazione dell'esito: 20/09/2016
21/09/2016 ore 09:30 - Aula Didattica - Dipartimento DIAEE - Sezione di Fisica Tecnica – 1° piano Via Eudossiana, 18 - Roma Per la descrizione della prova e dei criteri di valutazione consultare il sito web del corso
Lingua della prova: ITALIANO Pubblicazione esito nell'albo: Si Pubblicazione esito sul sito Internet: Si Giorno di pubblicazione dell'esito: 26/09/2016
MEMBRI EFFETTIVI
Prof. Alessandro Corsini
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Fabrizio Cumo
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Gianfranco Caruso
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Giovanni Laneve
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Massimo Corcione
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
MEMBRI SUPPLENTI
Prof. Domenico Borello
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Emanuele Habib
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Fabio Bisegna
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Livio De Santoli
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Massimo Frullini
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
a) ENERGIA E AMBIENTE
+39 06/44585442
prof. Massimo Corcione
Monica Fiorini