ITALIANISTICA

Identificativo : 
11056
Tipo offerta formativa : 
Dottorato
Anno accademico : 
2016/2017
Borse Sapienza : 
10
Borse esterne : 
6
Dottorato industriale : 
0
Numero di borse finanziate da MIUR Fondo Giovani : 
0
Posti senza borsa : 
0
Obiettivi formativi

Nei trentuno cicli fin qui attivati, il Dottorato in Italianistica della Sapienza ha rappresentato un punto di riferimento essenziale, e non solo nel contesto italiano, per la formazione alla ricerca nei campi pertinenti allo studio sia della letteratura italiana dal Medioevo a oggi, in lingua italiana comprensiva di testi in latino e dialetto, sia della critica letteraria e delle letterature comparate, con particolare apertura verso l'Europa. Nella sua missione formativa il Dottorato in Italianistica ha sempre perseguito l’intreccio tra i diversi approcci alla tradizione letteraria italiana: filologico, critico, linguistico, storico; in costante riferimento con le indispensabili correlazioni comparatistiche (con le altre tradizioni sia letterarie che artistiche e musicali), nella lingua e nei dialetti italiani e sui relativi autori, sulle opere di autori italiani in lingue straniere, con riferimento alle diverse forme e generi, alle metodologie di ricerca, alla storia della disciplina, alle mediazioni editoriali ed alle tecniche di trasmissione delle conoscenze relative al settore.
Nella continuità di questi obiettivi, il Dottorato in Italianistica ha organizzato percorsi formativi, con cicli di lezioni riservate ai dottorandi, oltre a incontri di seminario e conferenze con studiosi italiani e stranieri su temi di diretto interesse per il lavoro di ricerca dei dottorandi.

Prove di esame - scritto

Prova scritta: 13/09/2016 ore 09:00 - Aula I, piano terra della Facoltà di Lettere e Filosofia. Per la descrizione della prova e dei criteri di valutazione consultare il sito web del corso Lingua della prova: ITALIANO Pubblicazione esito nell'albo: Si Pubblicazione esito sul sito Internet: Si Giorno di pubblicazione dell'esito: 19/09/2016

Prove di esame - orale

27/09/2016 ore 10:00 - Direzione del Dipartimento di Studi greco-latini, italiani, scenico-musicali Facoltà di Lettere e Filosofia, P.le A. Moro, 5 - Roma Per la descrizione della prova e dei criteri di valutazione consultare il sito web del corso.
ingua della prova: ITALIANO Pubblicazione esito nell'albo: Si Pubblicazione esito sul sito Internet: Si Giorno di pubblicazione dell'esito: 30/09/2016

Commissione

MEMBRI EFFETTIVI

Prof. Bernardini Francesca

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Cirillo Silvana

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Pantani Italo

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

MEMBRI SUPPLENTI

Prof. Alfonzetti Beatrice

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Sinopoli Franca

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Tatti Maria Silvia

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Curricula

a) ITALIANISTICA

Email di contatto
Dipartimento
Studi greco-latini, italiani, scenico-musicali
Contatti

+39 06/49913101

Coordinatore

prof.ssa Beatrice Alfonzetti

Staff

Anna Paula Buono

Graduatoria

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002