MEDICINA MOLECOLARE
Il Corso, articolato nei curricula i) Medicina molecolare ii) Patologia e Fisiopatologia molecolare iii) Fisiopatologia endocrino-metabolica, è focalizzato ai settori di studio finalizzati alla:
a) identificazione delle basi genetico-molecolari dei processi morbosi e sviluppo dei corrispondenti modelli sperimentali
b) sviluppo e realizzazione di strumenti e procedure applicative traslazionali su base molecolare di tipo diagnostico e terapeutico.
OBIETTIVI
1) Formazione di ricercatori in ambito biomedico tecnologicamente avanzato nei settori fisiopatologico, diagnostico, prognostico, della Medicina predittiva e preventiva e della Terapia molecolare, attraverso la realizzazione di progetti miranti alla comprensione ed al trasferimento clinico delle basi genetico-molecolari delle malattie e allo sviluppo dei corrispondenti modelli sperimentali;
2) Incentivare lo sfruttamento e gli investimenti nei settori imprenditoriali dell'emergente Industria biotecnologica e nella ricerca biomedica traslazionale avanzata.
I dottorandi partecipano ad eventi formativi di tipo interdisciplinare nelle seguenti aree: biochimica, biologia cellulare e molecolare, genetica, biologia dello sviluppo, genomica strutturale e funzionale, proteomica, farmacogenomica, virologia, immunologia, nanotecnologie, bioinformatica, statistica, comunicazione e redazione scientifica in inglese.
Prova scritta: 19/09/2016 ore 9:00 – Ist. di Patologia Generale, Aula Bignami, V.le Regina Elena, 324 - Roma Per la descrizione della prova e dei criteri di valutazione consultare il sito web del corso Lingua della prova: ITALIANO Pubblicazione esito nell'albo: Si Giorno di pubblicazione dell'esito: entro il 29/09/2016
30/09/2016 ore 10:00 – Ist. di Patologia Generale, Aula Bignami, V.le Regina Elena, 324 Roma Per la descrizione della prova e dei criteri di valutazione consultare il sito web del corso Lingua della prova: ITALIANO Pubblicazione esito nell'albo: Si Giorno di pubblicazione dell'esito: 30/09/2016
MEMBRI EFFETTIVI
Prof. Antonio Francesco Campese
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Lucia Di Marcotullio
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Marco Tafani
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
MEMBRI SUPPLENTI
Prof. Gianluca Canettieri
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Maria Pia Felli
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Saula Checquolo
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
a) MEDICINA MOLECOLARE b) PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA MOLECOLARE c) FISIOPATOLOGIA ENDOCRINO-METABOLICA
+39 06/49255130
prof.ssa Isabella Screpanti
Gianluca Canettieri