TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLE COMUNICAZIONI

Identificativo : 
26761
Tipo offerta formativa : 
Dottorato
Anno accademico : 
2016/2017
Borse Sapienza : 
15
Borse esterne : 
11
Dottorato industriale : 
2
Numero di borse finanziate da MIUR Fondo Giovani : 
0
Posti senza borsa : 
0
Obiettivi formativi

Il Dottorato di Ricerca in Tecnologie dell'Informazione e delle Comunicazioni si propone di formare ricercatori e ingegneri capaci di concepire e sviluppare metodologie innovative per la progettazione di sistemi, l’elaborazione dell’informazione, la modellistica e le applicazioni nell’ambito dei settori dell’elettromagnetismo applicato, del telerilevamento, dell’ingegneria dell’informazione, elettronica e comunicazioni, nonché di svolgere ricerca originale in questi settori.
Gli allievi sono affiancati da supervisori, professori e ricercatori attivi nel Dottorato, che svolgono ricerca riconosciuta in ambito internazionale sulle tematiche del Corso di Dottorato. A ogni allievo è affidato individualmente uno specifico argomento di ricerca da sviluppare durante il triennio di dottorato. L’attività di ricerca, svolta di norma nei laboratori del Dipartimento, è accompagnata dalla frequenza di insegnamenti di carattere istituzionale avanzato e di seminari didattici, svolti da esperti italiani e stranieri che operano nei settori. Inoltre, è fortemente incoraggiata e incentivata l’organizzazione e lo svolgimento di viaggi e soggiorni di studio, in particolare all'estero, integrandosi in gruppi di studio e ricerca di elevato profilo scientifico a livello internazionale. E' infine favorita la partecipazione a congressi al fine di presentare, disseminare, e esporre alla comunità scientifica i risultati delle ricerche.

Prove di esame - scritto

Valutazione titoli: 19/09/2016 ore 10:00 - Sala Lettura Dipartimento DIET, 2° piano Via Eudossiana, 18 - Roma Per l’invio della documentazione richiesta e per conoscere i criteri di valutazione si veda il documento admission-procedure.pdf scaricabile all'indirizzo: http://phdict.uniroma1.it/admission-procedure.html. Per ogni chiarimento o informazione si prega di contattare phdict@uniroma1.it. See document admission-procedure.pdf available for download at the following address: http://phdict.uniroma1.it/admission-procedure.html For any additional information or explanation please contact phdict@uniroma1.it Lingua della prova: INGLESE Pubblicazione esito nell'albo: Si Pubblicazione esito sul sito Internet: Si Giorno di pubblicazione dell'esito: 21/09/2016

Prove di esame - orale

22/09/2016 ore 10:00 - Sala Lettura Dipartimento DIET, 2° piano Via Eudossiana, 18 - Roma Descrizione della prova: Si veda il documento admission-procedure.pdf scaricabile all'indirizzo: http://phdict.uniroma1.it/admission-procedure.html See document admission-procedure.pdf available for download at the following address: http://phdict.uniroma1.it/admission-procedure.html Lingua della prova: INGLESE Pubblicazione esito nell'albo: Si Pubblicazione esito sul sito Internet: Si Giorno di pubblicazione dell'esito: 23/09/2016

Commissione

MEMBRI EFFETTIVI

Prof. Alessandro Galli

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof.ssa Anna Maria Siani

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Francesco Menichelli

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Giampiero De Cesare

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Marco Listanti

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Michele Scarpiniti

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Nazzareno Pierdicca

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Pierfrancesco Lombardo

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

MEMBRI SUPPLENTI

Prof.ssa Fabiola Colone

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Frank Silvio Marzano

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Marco Balsi

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof.ssa Marta Cavagnaro

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Pasquale Tommasino

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Raffaele Parisi

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Roberto Cusani

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof. Stefano Pisa

Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Curricula

a) INGEGNERIA ELETTRONICA 

b) RADAR E TELERILEVAMENTO 

c) INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE

d) ELETTROMAGNETISMO APPLICATO

Dipartimento
Facoltà di Ingegneria dell'informazione, informatica e statistica
Contatti

+39 06/44585863

Coordinatore

prof.ssa Maria Gabriella Di Benedetto

Staff

Maria Gabriella Di Benedetto

Graduatoria

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002