ASTRONOMIA

Identificativo : 
10992
Tipo offerta formativa : 
Dottorato
Anno accademico : 
2016/2017
Borse Sapienza : 
16
Borse esterne : 
4
Dottorato industriale : 
5
Numero di borse finanziate da MIUR Fondo Giovani : 
0
Posti senza borsa : 
4
Obiettivi formativi

l dottorato in Astronomy, Astrophysics and Space Science si prefigge l'obiettivo principale di formare una figura di futuro ricercatore competitivo internazionalmente nel campo dell'Astronomia. In aggiunta il dottorato si prefigge l'obbiettivo di formare quadri dirigenziali in organizzazioni private/pubbliche che trattano sistemi complessi.
Nello specifico il dottorando deve raggiungere i seguenti obiettivi:
1. Saper predisporre un programma di ricerca coadiuvato dal tutor (assegnato alla fine del primo anno);
2. Acquisire le competenze tecnico-matematiche-informatiche e fisiche necessarie allo svolgimento del programma di ricerca;
3. Acquisizione di spirito critico tale da individuare aspetti problematici nello svolgimento della ricerca;
4. Indipendenza nello svolgimento del lavoro di ricerca previsto dal programma;
5. Capacità di lavorare in un gruppo;
6. Acquisire padronanza di presentazione delle conoscenze;
7. Organizzare e gestire gruppi di lavoro finalizzati al raggiungimento di specifici obbiettivi.

I dottorato è in lingua INGLESE e in CONVENZIONE con l'Università di Roma Tor Vergata e l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). La convenzione prevede che le due sedi universitarie si alternino come sedi amministrative. La sede sarà Sapienza. Questo dottorato è stato attivato a partire dal XXVIII ciclo ed è nato dalla trasformazione dei rispettivi dottorati in Astronomia già attivi in entrambe le sedi Universitarie.

Curricula

a) ASTRONOMIA

Email di contatto
Dipartimento
Dipartimento di fisica
Coordinatore

Pasquale Mazzotta (Tor Vergata)

Staff

Capuzzo Dolcetta

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002