INGEGNERIA AMBIENTALE E IDRAULICA

Identificativo : 
16161
Tipo offerta formativa : 
Dottorato
Anno accademico : 
2017/2018
Borse Sapienza : 
6
Borse esterne : 
5
Dottorato industriale : 
0
Numero di borse finanziate da MIUR Fondo Giovani : 
0
Posti senza borsa : 
0
Obiettivi formativi

L'obiettivo del Dottorato è quello di integrare le competenze e gli approcci di diverse discipline nel tentativo di arrivare ad una completa comprensione e rappresentazione quantitativa dei fenomeni ambientali (naturali o antropici), ai fini del controllo e della progettazione dei più adeguati ed innovativi sistemi di gestione, controllo, utilizzo e risanamento. Il corso ha la durata di tre anni accademici ed è articolato in due fasi:
- durante il primo anno sarà completata la preparazione di base e l'arricchimento culturale mediante la frequenza di corsi, seminari e conferenze;
- durante il secondo ed il terzo anno sarà sviluppato il tema di ricerca in collaborazione con il Collegio dei Docenti, con tesi di natura sia numerica che sperimentale.
Il presente Dottorato sposta l'accento dalla ricerca pura sui singoli fenomeni a quella finalizzata ad un approccio di tipo applicativo nei sistemi ambientali complessi, che risulti dall'integrazione delle seguenti metodologie:
- analisi e studio dei fenomeni naturali;
- definizione di modelli fisico - matematici rappresentativi;
- realizzazione di schemi concettuali e programmi di calcolo per la soluzione dei modelli.
L'elaborazione dei dati sperimentali e di campo servirà a fornire vincoli e contesti spazio-temporali ai modelli proposti.

Prove di esame - scritto

Giorno: 18/09/2017 Ore: 09:30
Aula: Area di Ingegneria Sanitaria, Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale – 1° piano della palazzina D – Dipartimento Ingegneria civile, edile e ambientale (DICEA) Presso: Via Eudossiana 18 Roma

Prove di esame - orale

Giorno: 19/09/2017 Ore: 09:30
Aula: Area di Ingegneria Sanitaria, Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale – 1° piano della palazzina D – Dipartimento Ingegneria civile, edile e ambientale (DICEA) Presso: Via Eudossiana 18 Roma

Commissione

Membri effettivi

Prof. Giovanni Cannata - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Giuseppe Sappa - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Maria Rosaria Boni - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Paolo Monti - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Roberto Guercio - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Membri supplenti

Prof.ssa Annunziata D'Orazio - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Luciana Orlando - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Paolo Viotti - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Quintilio Napoleoni - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Curricula

a) INGEGNERIA AMBIENTALE
b) INGEGNERIA IDRAULICA

Email di contatto
Dipartimento
Dipartimento di ingegneria civile edile e ambientale
Contatti

06/44585506

Coordinatore

Maria Rosaria Boni (mariarosaria.boni@uniroma1.it)

Staff

Maria Rosaria Boni

Graduatoria

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002