MALATTIE INFETTIVE, MICROBIOLOGIA E SANITA' PUBBLICA
In data 19 giugno 2017 è stato perfezionato un accordo-quadro con l'ISS per il finanziamento di una borsa aggiuntiva
Benchè articolato in curricula il dottorato prevede forti interazioni e mira a competenze trasversali e ambiti formativi finalizzati alla formazione di nuovi ricercatori.
Malattie Infettive ha lo scopo di formare ricercatori alla conoscenza della immunopatogenesi, della diagnostica e della terapia delle malattie infettive, con particolare riguardo all’antibioticoterapia, alla Microbiologia clinica e diagnostica delle infezioni emergenti e ai vaccini.
Microbiologia e Parassitologia ha la finalità di fornire una approfondita conoscenza degli organismi responsabili delle malattie infettive batteriche e virali, delle malattie parassitarie e dei vettori e dei meccanismi molecolari della patogenesi microbica e parassitaria.
Scienze della Salute e Medicina Sociale è articolato in due aree: una sugli interventi di sanità pubblica, igiene ambientale, sanità pubblica tropicale, microbiologia per la sanità pubblica, igiene industriale e ambientale. l’altra va dall’assistenza alla previdenza, dalla protezione e difesa dalle malattie alla sicurezza sociosanitaria fino alla promozione della salute.
Medicina Legale e Scienze Forensi offre un ventaglio formativo nell’ambito forense potendo spaziare dalla ricerca di laboratorio nello specifico settore morfologico, con tutte le tipicità proprie dello studio sperimentale e applicativo su cadavere, ai temi classici dottrinari quali quelli della bioetica, della medicina legale con prospettiva giuridica e la visione comparatistica giurisprudenziale.
Valutazione titoli
Giorno di invio entro: 07/09/2017 Ore: 18:00
Giorno:19/09/2017 Ore: 09:00 Aula: S1 Edificio di Igiene Presso: Piazzale Aldo Moro, 5
Membri effettivi
Prof. Claudio Mastroianni - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza
Prof.ssa Maria De Giusti - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Paola Frati - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Serafino Ricci - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Stefano D'Amelio - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Membri supplenti
Prof.ssa Carla Vecchiotti - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Enrico Marinelli - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Giuseppe La Torre - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Miriam Lichtner - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Piera Valenti - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
a) MALATTIE INFETTIVE
b) SCIENZE DELLA SALUTE E MEDICINA SOCIALE
c) MICROBIOLOGIA E PARASSITOLOGIA
d) MEDICINA LEGALE E SCIENZE FORENSI
649914671
Stefano D'Amelio (stefano.damelio@uniroma1.it)
Stefano D'Amelio