SCIENZE ENDOCRINOLOGICHE
Obiettivi formativi
Il Dottorato ha l'obiettivo di fornire una specifica formazione a laureati in Medicina e Chirurgia, Scienze Biologiche e Biotecnologie al fine di acquisire competenze scientifiche nel settore endocrinologico, metabolico, andrologico e di definire una nuova figura di ricercatore, il biotecnologo della riproduzione, altamente specializzato nello studio della gametologia e della fertilità. Il percorso formativo dei dottorandi prevede l’acquisizione di conoscenze di base relative a patologie endocrino-metaboliche e andrologiche con particolare riferimento alle patologie coinvolte nell’infertilità maschile e l’apprendimento di criobiologia, biologia molecolare, genetica molecolare, con particolare riguardo ai meccanismi genetici e molecolari coinvolti nel processo di fecondazione e nella fisiopatologia della riproduzione. Per raggiungere tali obiettivi i dottorandi saranno formati sia nella ricerca di base sia nella ricerca applicata alla diagnosi e risoluzione delle patologie coinvolte nella fertilità mediante seminari teorici sui temi specifici e frequenza nei laboratori specialistici afferenti al dottorato.In particolare il percorso formativo sarà articolato come segue: 1- Presentazione, all'inizio del corso, di un progetto di ricerca personale 2- Partecipazione a seminari periodici su argomenti di base nell'ambito dei settori d'interesse del Dottorato 3- Partecipazione dei Dottorandi alle riunioni (Congressi e workshop) nazionali e internazionali ove siano discussi i temi inerenti al proprio progetto di ricerca con presentazione, ove possibile, dei dati ottenuti dalle proprie ricerche 4- Possibile periodo facoltativo di frequenza presso Istituzioni estere al fine di ampliare le conoscenze sulle metodiche di studio inerenti le proprie ricerche 5- Rotazione periodica dei Dottorandi presso laboratori di ricerca accreditati 6- Discussione della tesi di Dottorato con membri esterni.
Giorno: 04/09/2017 Ore: 09:00 Aula: Conti - 1° piano Presso: V^ clinica medica, v.le Regina Elena, 324 - Roma
Giorno: 11/09/2017 Ore: 09:00 Aula: Conti - 1° piano Presso: V^ clinica medica, v.le Regina Elena, 324 - Roma
Membri effettivi
Prof. Andrea Isidori - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Francesco Lombardo - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Susanna Morano - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Membri supplenti
Prof.ssa Frida Leonetti - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Marco Giorgio Baroni - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Stefania Basili - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
a) SCIENZE ENDOCRINOLOGICHE, METABOLICHE E ANDROLOGICHE
b) BIOTECNOLOGIE DELLA RIPRODUZIONE UMANA
06/49970508
Vincenzo Toscano (vincenzo.toscano@uniroma1.it)
Donatella Mergiotti