STORIA DELL'EUROPA

Identificativo : 
11115
Tipo offerta formativa : 
Dottorato
Anno accademico : 
2017/2018
Borse Sapienza : 
8
Borse esterne : 
6
Dottorato industriale : 
0
Numero di borse finanziate da MIUR Fondo Giovani : 
0
Posti senza borsa : 
0
Obiettivi formativi

Il Dottorato in Storia dell'Europa promuove l'acquisizione di una formazione culturale di livello europeo, tesa a individuare le caratteristiche di lungo periodo alle origini dell’Europa contemporanea, con un approccio prevalentemente storico ma anche interdisciplinare. Particolare attenzione è dedicata all'analisi delle osmosi tra singole culture, economie, istituzioni nazionali e aree geografiche che configurano il profilo storico-politico dell'Europa, delle sue radici e delle sue proiezioni internazionali. Durante il corso dottorale si svilupperanno criticamente i temi delle identità nazionali e dei conseguenti problemi di integrazione socio-culturale tra popoli, culture, tradizioni, religioni e istituzioni. Sulla base di queste preliminari acquisizioni, si analizzeranno quindi i rapporti politici intra-europei, tra macro-regioni e le diverse ideologie e tradizioni culturali utili a ricostruire i mutevoli scenari della politica internazionale europea, moderna e contemporanea. Al contempo largo spazio si dedicherà all'esame di aspetti e questioni fondamentali della storia della cultura e della politica europea, ma soprattutto il corso di Dottorato si concentrerà sul dibattito storiografico europeo, al fine di evidenziare l'intreccio fra storia, filosofia e diritto, politica, storia delle idee politiche, economiche e sociali per porre in luce le radici politico-ideologiche delle scelte che hanno animato e animano la ricerca storica relativa al vecchio continente.

Prove di esame - scritto

Valutazione Titoli
Scadenza presentazione titoli: 08/09/2017
Giorno pubblicazione risultati: 18/09/2017 sul sito del Dipartimento

Prove di esame - orale

Giorno: 25/09/2017 Ore: 09:00 Aula: Seminari Storia Moderna e contemporanea, Palazzo di Lettere e Filosofia presso: Piazzale Aldo Moro 5 - Roma

Commissione

Membri effettivi

Prof. Alessandro Vagnini - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Massimo Luigi Bianchi - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Michaela Valente - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Membri supplenti

Prof. Francesco Gui - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Giuseppe Domenico Schirripa - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Roberto Valle - Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza"

Curricula

a) STORIA DELL'EUROPA

Dipartimento
Dipartimento di Storia, Cultura, Religioni
Contatti

06/49910536

Coordinatore

Alessandro Saggioro (alessandro.saggioro@uniroma1.it)

Staff

Maddalena Vecchione

Graduatoria

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002