ENERGIA E AMBIENTE

Identificativo : 
26743
Tipo offerta formativa : 
Dottorato
Anno accademico : 
2018/2019
Borse Sapienza : 
9
Borse esterne : 
6
Dottorato industriale : 
1
Posti senza borsa : 
0
Obiettivi formativi

Obiettivi formativi

Il Corso di Dottorato di Ricerca in Energia e Ambiente garantisce l’acquisizione di competenze e conoscenze multidisciplinari, fortemente integrate, al fine di formare figure professionali orientate al mondo della ricerca, dell’impresa, delle istituzioni governative, nazionali e internazionali, e della cooperazione. Tali figure sapranno affrontare, avvalendosi dei mezzi culturali acquisiti durante lo svolgimento del dottorato, la sfida dello sviluppo energetico, in armonia con la salvaguardia dell’ambiente e dell’uomo, in un contesto internazionale che veda partecipi, allo stesso modo, i paesi industrializzati, emergenti e in via di sviluppo.
Tale obiettivo è raggiunto attraverso quattro indirizzi culturali in cui si articola il corso di dottorato: il primo in "Fisica Tecnica Industriale ed Ambientale", il secondo in "Ingegneria Nucleare", il terzo in "Macchine e Sistemi per l'Energia e l'Ambiente" ed il quarto in "Risparmio Energetico e Microgenerazione Distribuita".
I quattro indirizzi, pur differenziandosi nell’entità dell’approfondimento su diversi contenuti specifici, hanno una comune base conoscitiva e, soprattutto, metodologica, tale da garantire una forte correlazione tra i differenti settori culturali che attengono alle scienze dell'energia, dell'ambiente e delle politiche di sviluppo.

Prove di esame - scritto

Giorno: 12/9/2018 Ora: 09:30 Aula: Aula Didattica del Dipartimento di Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica (DIAEE) - Area Fisica Tecnica - Primo Piano Indirizzo: via Eudossiana 18, 00184 Roma

Prove di esame - orale

Giorno: 20/9/2018 Ora: 09:30 Aula: Aula Didattica del Dipartimento di Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica (DIAEE) - Area Fisica Tecnica - Primo Piano Indirizzo: via Eudossiana 18, 00184 Roma

Commissione

Membri effettivi

Prof. Fabio Giannetti - Sapienza Università di Roma
Prof. Fabrizio Cumo - Sapienza Università di Roma
Prof. Franco Rispoli - Sapienza Università di Roma
Prof. Giovanni Laneve - Sapienza Università di Roma
Prof. Massimo Coppi - Sapienza Università di Roma

Membri supplenti

Prof. Domenico Borello - Sapienza Università di Roma
Prof. Fabio Bisegna - Sapienza Università di Roma
Prof. Francesco Mancini - Sapienza Università di Roma
Prof.ssa Luisa Ferroni - Sapienza Università di Roma
Prof. Mauro Pontani - Sapienza Università di Roma

Dipartimento
Ingegneria astronautica, elettrica ed energetica
Contatti

+39 06/44585729, 06/49918644

Coordinatore

Massimo Corcione (massimo.corcione@uniroma1.it)

Staff

Giuseppina Mazzapioda

Scuola
Scienze e tecnologie per l’innovazione industriale
Graduatoria

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002