FISICA
La prova orale è fissata per il 9 luglio 2018 e nei giorni immediatamente successivi, con calendario che sarà fissato e reso noto il 9 luglio 2018, prima dell'inizio degli orali. Tutti i candidati ammessi alla prova orale sono comunque tenuti a presentarsi il giorno 9 luglio 2018, alle ore 9,00 nell'aula 5a del Dipartimento di Fisica, edificio ."Fermi", P.le A. Moro, 5 – Roma. The Oral exam will take place on the 9th July 2018 and in the following days, with a schedule comunicated on the the 9th July 2018 before the start of the oral exams. All the candidates admitted to the oral exam must be present on the the 9th July 2018 in "Aula 5a", Dipartimento di Fisica, Edificio Fermi, P.le A. Moro, 5 – Roma.
Obiettivi formativi
Il Dottorato in Fisica è finalizzato alla formazione di ricercatori scientifici dotati di ampia cultura generale, e quindi con piena flessibilità rispetto a qualsiasi scelta futura, e di elevata qualificazione professionale in tutti i settori disciplinari nei quali la ricerca in fisica è oggi attiva. L'obiettivo e' di portare i dottorandi a livelli di preparazione e autonomia adeguati ad un loro inserimento in istituzioni di ricerca scientifiche e tecnologiche nazionali ed internazionali. A questi obiettivi è mirata l'offerta formativa del Dottorato, che consiste di un periodo iniziale dedicato principalmente a corsi avanzati e di una fase successiva riguardante una attività di ricerca in un settore specifico.
Giorno: 9/7/2018 Ora: 14:00 Aula: Aula Ginestra Indirizzo: Città Universitaria - Dipartimento di Chimica
Giorno: 17/7/2018 Ora: 09:00 Aula: Aula Rassetti Città Universitaria Vecchio Edificio di Fisica "Marconi" Indirizzo: Città Universitaria Edificio Marconi del Dipartimento di Fisica
Membri effettivi
Prof. Federico Ricci Tersenghi - Sapienza Università di Roma
Prof. Giovanni Organtini - Sapienza Università di Roma
Prof.ssa Lilia Boeri - Sapienza Università di Roma
Membri supplenti
Prof. Carlo Presilila - Sapienza Università di Roma
Prof. Rinaldo Trotta - Sapienza Università di Roma
Prof. Stefano Giagu - Sapienza Università di Roma
Francesco Mauri (francesco.mauri@uniroma1.it)
Anna De Grossi