FISIOPATOLOGIA ED IMAGING CARDIO-TORACO-VASCOLARE

Identificativo : 
26745
Tipo offerta formativa : 
Dottorato
Anno accademico : 
2018/2019
Borse Sapienza : 
8
Borse esterne : 
6
Dottorato industriale : 
0
Posti senza borsa : 
0
Obiettivi formativi

Obiettivi formativi

Gli obiettivi formativi dell'indirizzo A riguardano l'addestramento e lo sviluppo della ricerca in ambito cardiovascolare e toracico con acquisizione di nozioni di ultrasonografia e radiodiagnostica avanzata. I contenuti del programma sono: anatomia e fisiologia cardiovascolari; patologie vascolari, cardiache e toraciche; diagnostica non invasiva ed invasiva; nozioni di terapia medica e metodiche avanzate di terapia chirurgica; meccanismi neuroeffettori vegetativi al livello cardiovascolare; identificazione, locazione e ruolo biologico di inibitori di proteasi nel sistema nervoso e cardiovascolare; sistemi recettoriali dopaminergici e colinergici nel sistema cardiovascolare; inibitori di proteasi plasmatici e tissutali a livello del sistema cardiovascolare; valutazione della vitalità miocardica e della transmuralità della necrosi dopo infarto miocardico, mediante tecniche poliparametriche; valutazione del miocardio stunned ed ibernato; micobatteriosi polmonari ed extra-polmonari; recettori delle neurotrofine nelle arterie polmonari e nel fluido di lavaggio bronchiolo-alveolare nelle sarcoidosi; uso aerosolico dell'alfa interferon nelle tubercolosi polmonari e nella bronchite cronica; etiopatogenesi delle istiocitosi polmonari ed extrapolmonari. Gli indirizzi formativi dell'indirizzo B riguardano l'addestramento e lo sviluppo della ricerca innanzi tutto nel campo cardio-vascolare, in quelli oncologico e gastro enterologico mediante tecniche avanzate di scintigrafia (SPECT e PET). I contenuti del programma comprendono i radiofarmaci, le nuove tecniche d'immagine, la fisiopatologia cardiologica e gastro-enterica e la crescita neoplastica. Sono contemplati inoltre, aggiornamenti di fisiopatologia ed imaging mediante seminari tenuti da esperti italiani e stranieri al fine di realizzare una formazione scientifica globale di alto livello nei dottorati. le esperienze maturate dovranno portare i dottorandi a orientari in maniera professionale nei seguenti ambiti: Valutazione delle protesi e delle endoprotesi vascolari. nuove tecnologie Valutazione della fisiopatologia cardiaca e relativa diagnostica. nuove tecnologie terapeutiche valutazione della fisiopatologia pneumologica e della sua diagnostica. procedure diagnostiche e terapeutiche inerenti alla chirurgia toracica trapianto polmonare Studio delle fistole artero-venose polmonari. Studio degli shunt artero-venosi cardio-circolatori. Applicazioni della scintigrafia nella diagnosi delle patologie del sistema cardiocircolatorio e vascolare sistemico e polmonare Applicazione della tomografia computerizzata (TC) e della Risonanza magnetica (RM) nella diagnosi delle varie patologie cardiovascolari e toraciche [A].

Prove di esame - scritto

Giorno: 12/9/2018 Ora: 15:00 Aula: Aula Castrini Dipartimento di Chirurgia generale e specialistica Indirizzo: Policlinico Umberto I

Prove di esame - orale

Giorno: 17/9/2018 Ora: 15:00 Aula: Aula Castrini Dipartimento di Chirurgia generale e specialistica Indirizzo: Policlinico Umberto I

Commissione

Membri effettivi

Prof. Erino A Rendina - Sapienza Università di Roma
Prof. Luciano Agati - Sapienza Università di Roma
Prof. Francesco Speziale - Sapienza Università di Roma

Membri supplenti

Prof. Giacomo Frati - Sapienza Università di Roma
Prof.ssa Ombretta Martinelli - Sapienza Università di Roma
Prof. Pasquale Pignatelli - Sapienza Università di Roma

Curricula

a) FISIOPATOLOGIA CARDIORESPIRATORIA
b) FISIOPATOLOGIA ANGIO-CARDIO-TORACICA ED IMAGING

Dipartimento
Chirurgia Generale e Specialistica Paride Stefanini
Contatti

+39 0649977777

Coordinatore

Federico Venuta (federico.venuta@uniroma1.it)

Staff

Pasquale Pignatelli

Scuola
Scienze mediche, sperimentali e cliniche
Graduatoria

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002